Corsi
HOLY ROME hospitality: Learning 4 Youth – Experiential Journey
Non ancora recensito.Corso Gratuito per “Tecnico dei Servizi Turistici Ricettivi”, un percorso di 320 ore con attestato riconosciuto e indennità giornaliera di €10, pensato per chi desidera entrare con competenze solide nel settore turistico e dell’ospitalità.
- Inizio 24 Marzo 2025
 - DoveRoma
 - Durata320
 - Posti15
 - Iscrizioni entro20 Marzo 2025
 - Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
 - FrequenzaPart Time
 - Stage
 
			Il corso di formazione gratuito Holy Rome con indennità di frequenza di €10 al giorno è un’ottima opportunità per chi desidera lavorare nel settore turistico nella città eterna.
Il corso, tenuto da professionisti del settore, offre una formazione completa sui vari aspetti del turismo a Roma, tra cui:
- La storia e la cultura della città;
 - I principali siti turistici e le attrazioni;
 - Le tendenze del settore con un particolare focus sul Giubileo.
 
Struttura del Corso
Il corso prevede un totale di 320 ore, suddivise in:
- 224 ore di formazione in aula e attività pratica di laboratorio;
 - 96 ore di stage presso aziende del settore turistico.
 
Obiettivi Formativi
Il percorso mira a formare operatori con conoscenze e abilità necessarie per lavorare nel settore turistico, rientranti nel profilo professionale di Tecnico dei servizi turistico-ricettivi, con competenze in:
- Analisi del mercato;
 - Definizione delle offerte dei servizi;
 - Pianificazione delle attività di ricevimento;
 - Utilizzo dei principali software per la gestione dei flussi formativi;
 - Elaborazione di percorsi dedicati alle esigenze dei clienti;
 - Attuazione di strategie di marketing;
 - Utilizzo fluente della lingua inglese nell’ambito del settore turistico;
 - Rilevazione della customer satisfaction.
 
Vantaggi del Corso
Il corso offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Formazione gratuita: Un’opportunità per acquisire nuove competenze senza costi.
 - Relatori esperti: Professionisti del settore con anni di esperienza.
 - Stage formativo: Esperienza pratica presso un’azienda del settore turistico.
 - Opportunità lavorative: Possibilità di inserimento professionale nel settore turistico.
 - Certificato di partecipazione: Attestato finale riconosciuto.
 
Requisiti di Partecipazione
Per partecipare al corso è necessario:
- Avere almeno 18 anni e un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
 - Essere disoccupati, inoccupati, disabili o soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economico-sociale finalizzati all’inserimento lavorativo;
 - Essere cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1;
 - Avere competenze nel settore turistico;
 - Essere extracomunitari con regolare permesso di soggiorno.
 
Come Iscriversi
Per partecipare alle selezioni, è necessario scaricare il bando con i relativi allegati al seguente link: https://timevisionsrl.it/corso-gratuito-settore-turistico-roma/.
La documentazione dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo timevisionsrl@legalmail.it o consegnata a mano presso gli uffici in via Cristoforo Colombo, 436 – 00145 Roma, entro e non oltre le ore 17:00.
Il corso ha posti limitati, pertanto si consiglia di iscriversi il prima possibile.
Questo percorso formerà operatori qualificati nel profilo professionale di Tecnico dei servizi turistico-ricettivi, con competenze in:
- Definizione e promozione di offerte ricettive
 - Pianificazione, gestione e coordinamento delle attività turistiche
 - Accoglienza turistica e personalizzazione dei servizi
 - Creazione di itinerari e prodotti turistici personalizzati
 - Valorizzazione delle risorse locali.
 
–
Programma Formativo
1️⃣ Definire l’offerta turistica e strategie promozionali (40 ore)
- Marketing strategico e operativo
 - Tecniche di analisi previsionale
 - Benchmarking
 - Tecniche di promozione e vendita dei servizi
 - Turismo sostenibile e religioso
 - Storia e tradizioni di Roma e del Lazio
 - Elementi di contabilità e budgeting
 
2️⃣ Implementazione e gestione del booking (40 ore)
- Tipologie e caratteristiche delle prenotazioni
 - Convenzioni con imprese e agenzie di viaggio
 - Yield management
 - Politiche di cancellazione e modifica
 - Sistemi di prenotazione e gestione (PMS)
 - Legislazione in materia di accoglienza alberghiera
 
3️⃣ Pianificazione e organizzazione del lavoro (24 ore)
- Fondamenti di pianificazione
 - Creazione di obiettivi SMART
 - Assegnazione delle risorse
 - Monitoraggio e controllo
 
4️⃣ Gestione dei flussi informativi (40 ore)
- Software per la gestione delle informazioni
 - Procedure amministrativo-contabili
 - Normativa sul trattamento dei dati personali
 - Sicurezza informatica
 
5️⃣ Comunicazione e relazione con il cliente (24 ore)
- Comunicazione efficace e tecniche di relazione
 - Digital marketing e social media
 - Leadership e gestione del team
 - Customer satisfaction
 
6️⃣ Lingua Inglese per il settore ricettivo (36 ore)
- Terminologia specifica del settore turistico
 - Comunicazione scritta e orale in inglese
 - Simulazioni e role playing
 
7️⃣ Customer satisfaction (20 ore)
- Creazione e gestione di sondaggi di soddisfazione
 - Analisi dei dati e implementazione di miglioramenti
 - Monitoraggio tramite social media
 
Disoccupati, inoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico-sociale finalizzati all’inserimento lavorativo.
In presenza presso la sede Time Vision Srl in via Cristoforo Colombo, 436 – Roma.
Docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro
–
Attestato finale riconosciuto.
Per partecipare al corso, i candidati devono:
- Avere almeno 18 anni e diploma di scuola secondaria di secondo grado
 - Essere disoccupati, inoccupati, disabili o soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economico-sociale
 - Essere cittadini stranieri con conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1
 - Possedere competenze nel settore turistico
 - Essere extracomunitari con regolare permesso di soggiorno
 
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
										
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso