Corsi

Corso ITS ART&CULTURE A.I. Digital Innovation

Non ancora recensito.

Il Corso ART&CULTURE A.I. Digital Innovation è pensato per attrarre giovani talenti e sviluppare competenze all’avanguardia nel settore culturale. Offriamo un percorso formativo unico, con docenti esperti e strumenti digitali avanzati, mirato a garantire un placement soddisfacente. L’obiettivo è insegnare a utilizzare tecnologie innovative per la promozione e gestione dei beni culturali, preparando professionisti in grado di rispondere alle esigenze tecniche del settore.

  • Inizio 1 Ottobre 2025
  • DoveVenezia
  • Durata1.800
  • Posti25
  • Iscrizioni entro26 Settembre 2025
  • Quota iscrizione500 euro/anno
  • FrequenzaPart Time
  • Stage

Il corso biennale ART&CULTURE A.I. Digital Innovation dell’ITS Academy Turismo Veneto forma professionisti capaci di integrare soluzioni tecnologiche avanzate nella gestione e valorizzazione dei beni culturali e artistici.

Attraverso un percorso altamente innovativo, il corso offre competenze in intelligenza artificiale, digitalizzazione e strategie di comunicazione, preparando a operare nel settore culturale con un approccio tecnologico e all’avanguardia.

Le aree di specializzazione includono:

  • Gestione delle istituzioni culturali, per lavorare in musei, gallerie e mostre d’arte con strumenti digitali avanzati.
  • Servizi tecnologici per la cultura, con focus su A.I., realtà aumentata e soluzioni interattive per il patrimonio artistico.
  • Organizzazione di eventi culturali, per la creazione di esperienze immersive e digitali.
  • Comunicazione e social media per la cultura, per strategie di promozione e storytelling innovativo.
  • Promozione turistica e valorizzazione digitale del territorio, attraverso tecnologie emergenti e piattaforme digitali.
  • Didattica e formazione, con applicazioni educative basate su nuove tecnologie per la divulgazione culturale.

Il 60% del programma è pratico, con laboratori digitali, project work e collaborazioni con istituzioni culturali e tech company. Il restante 40% prevede stage formativi, per un accesso diretto al mondo del lavoro in musei, fondazioni, aziende digitali e organizzazioni turistiche.

Tutti i percorsi sono cofinanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del programma NextGenerationEU (PNRR) e dai partner della fondazione, con il supporto della Regione Veneto.

→ Sono aperte le Preiscrizioni online per la selezione degli allievi al Corso ITS 2025-2027. clicca qui

CONTATTACI

Utilizzare le tecnologie per l’innovazione di beni e attività culturali.

Il Corso ART&CULTURE A.I. Digital Innovation si propone di fornire tutte le competenze idonee a creare figure destinate a operare con skills innovative:

  • nelle istituzioni culturali (musei, mostre d’arte…)
  • nelle agenzie di servizi tecnologici e digitali
  • nell’organizzazione di eventi
  • nella comunicazione e nell’ambito dei social media per la cultura
  • negli enti di informazione e promozione turistica
  • nell’ambito della didattica e della formazione per i ragazzi

Il corso prevede:

  • 60% delle ore dedicate a laboratori e project work (lezioni in aula, simulazioni pratiche, testimonianze, seminari, visite di studio e aziendali) tenuti da professionisti del settore.
  • 40% delle ore dedicate a stage in aziende ed enti qualificati, con possibilità di esperienze nazionali e internazionali grazie al progetto Erasmus+ e al legame con HOSCO.

Le unità formative variano di biennio in biennio proprio per la sinergia con le aziende con cui vengono sviluppati i piani formativi.

  • Neodiplomati – Giovani che hanno appena conseguito il diploma di scuola superiore e vogliono acquisire competenze pratiche per entrare rapidamente nel mondo del lavoro.
  • Chi cerca una specializzazione post-diploma – Studenti che desiderano una formazione tecnica avanzata e professionalizzante, alternativa all’università.
  • Chi vuole riqualificarsi o aggiornarsi – Persone che già lavorano nel settore turistico e vogliono acquisire nuove competenze o aggiornarsi sulle tendenze del mercato.

80% docenti sono professionisti e impreditori del settore

Imprese ed enti qualificati del Veneto, con possibilità di estensione a livello nazionale e internazionale grazie al progetto Erasmus+ e al legame con HOSCO.

Diploma statale di Tecnico Superiore, corrispondente al 5° livello dell’European Qualification Framework (EQF).

Durante il corso, vengono rilasciati anche certificati riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro, il certificato di competenza IATA per le prenotazioni aeree (previa frequenza e superamento delle prove) e – su base volontaria –  il TOEIC, una certificazione opzionale di inglese per la comunicazione internazionale.

Diploma

500 euro/anno

Possibilità di borse di studio offerte dalla Fondazione e dalle aziende partner per merito o per reddito

Tutti i percorsi sono cofinanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del programma NextGenerationEU (PNRR) e dai partner della fondazione, con il supporto della Regione Veneto.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

GloriaSiviglia ha scritto
[QUOTE="Lmottodue, post: 71792, member: 20272"] Salve a tutti sono Luca ho 38 anni. Da ragazzo ho frequentato l’istituto alberghiero ritirandomi in quarto a causa di…
Mod ha scritto
Clicca anche qui 'https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=annunci+di+lavoro+hotel+torino&ibp=htl;jobs&sa=X&ved=2ahUKEwiXz9SBsdiDAxX1R_EDHT5KC64QudcGKAF6BAgWEDk&sxsrf=ACQVn085uRXjS1qsSZXhxvg851mo_CsY9A:1705080813602#htivrt=jobs&htidocid=eCkq9bf8p4HdCTQmAAAAAA%3D%3D&fpstate=tldetail' scorri, noterai annunci che forse potrebbero essere di tuo interesse
Francescor ha scritto
In realtà no, grazie mille per la dritta

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a ITS Academy Turismo Veneto

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento