Corsi
Corso incoming e-booking e geo – localizzazione
Non ancora recensito.Il corso è organizzato da Iscom Parma e fa parte del Progetto “Appennino in Vetta”, l’iniziativa che propone corsi gratuiti finalizzati a promuovere le attività del territorio pedemontano Parma Est.
- Inizio 28 Gennaio 2013
 - DoveLanghirano
 - Durata24
 - Posti10
 - Iscrizioni entro24 Gennaio 2013
 - Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
 - FrequenzaFull Time
 - Stage
 
			Il corso è organizzato da Iscom Parma e fa parte del Progetto “Appennino in Vetta”, l’iniziativa che propone corsi gratuiti finalizzati a promuovere le attività del territorio pedemontano Parma Est.
Il corso permetterà ai partecipanti di apprendere le principali strategie riguardanti i principali portali adibiti alle prenotazioni: scopo principale dell’iter formativo è infatti fare in modo che gli allievi sappiano utilizzare e conoscere in modo efficace le politiche e gli strumenti di e-booking.
I partecipanti si doteranno delle competenze spendibili negli acquisti e nelle prenotazione online, e di conseguenza in tutto ciò che riguarda l’area dell’e-booking.
Largo spazio verrà dato anche alla tematica della geo – localizzazione e, dunque, all’individuazione delle potenzialità dello sviluppo territoriale da un triplice punto di vista: economico, sociale e culturale.
Non indicato.
- Le politiche dell’e-booking;
 - I compratori del web;
 - Gli acquisti con un click;
 - I principali portali di e-booking: Expedia, E-dreams e Lastminute.com;
 - Le dinamiche di prezzo e la concorrenza;
 - Confronto mondiale dei cambiamenti delle regioni e località turistiche;
 - Ciclo di vita di una località turistica;
 - Tipologia degli spazi turistici regionali;
 - La pianificazione territoriale del turismo in Italia e geo localizzazione.
 
Imprenditori, lavoratori, dipendenti e collaboratori del settore turistico e commerciale del territorio pedemontano Parma Est
Non indicato
Non indicato
Non indicato
Attestato di partecipazione
Non indicato
Non indicato
I candidati possono inviare le proprie candidature fino a quando l’Ente organizzatore non avrà raggiunto il numero massimo di posti disponibili.
Le lezioni si svolgeranno dal 28 gennaio al 25 febbraio 2013.
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
										
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso