Corsi
Corso Esperto nel Turismo Accessibile e Sociale
Non ancora recensito.Percorso di formazione di una figura professionale in grado di proporre eventi dialogando con esperti al fine di valorizzare il bene culturale conservato nelle strutture museali e/o all’aperto inserendolo in un contesto territoriale. Durante le lezioni gli allievi acquisiranno competenza territoriale nella divulgazione con criteri dell’accessibilità universale avvalendosi di criteri espositivi e divulgativi innovativi.
- Inizio 12 Gennaio 2012
 - DovePalermo
 - Durata200
 - Posti15
 - Iscrizioni entro9 Gennaio 2012
 - Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
 - FrequenzaObbligatoria 70%
 - Stage
 
			Percorso di formazione di una figura professionale in grado di proporre eventi dialogando con esperti al fine di valorizzare il bene culturale conservato nelle strutture museali e/o all’aperto inserendolo in un contesto territoriale.
Durante le lezioni gli allievi acquisiranno competenza territoriale nella divulgazione con criteri dell’accessibilità universale avvalendosi di criteri espositivi e divulgativi innovativi.
L’obiettivo dell’intervento formativo è prevalentemente quello di formare i partecipanti nel settore del turismo accessibile e sociale. I partecipanti infatti, al termine del percorso, sapranno valorizzare i beni culturali posti in strutture museali e/o all’aperto dialogando con esperti diversi. Ulteriore competenza sarà acquisita nella divulgazione svolta con criteri dell’accessibilità universale per fruitori di tutte le classi di età e con varia formazione attraverso mezzi di comunicazione innovativi e le nuove tecnologie. Il profilo in uscita si riferisce ad un bacino di impiego, servizi culturali e tempo libero in crescita occupazionale a livello europeo.
Al termine del percorso i partecipanti sapranno valorizzare i beni culturali posti in strutture museali e/o all’aperto dialogando con esperti diversi. Ulteriore competenza sarà acquisita nella divulgazione svolta con criteri dell’accessibilità universale per fruitori di tutte le classi di età e con varia formazione attraverso mezzi di comunicazione innovativi e le nuove tecnologie. Il profilo in uscita si riferisce ad un bacino di impiego, servizi culturali e tempo libero in crescita occupazionale a livello europeo.
- Turismo accessibile: aspetti generali e quadro legislativo
 - Le diverse tipologie di disabilità. Quadro esigenziale
 - Accessibilità ed accessibilità universale: significato, criteri valutazione
 - Accoglienza del turista con disabilità: atteggiamenti e relazioni
 - Linee guida per la realizzazione di una guida del turismo accessibile. Fonti informative e i servizi disponibili
 - Il turismo nel mondo antico
 - Percorsi accessibili e storia nel centro storico della città
 - Tecniche di realizzazione di un pacchetto turistico per tutti
 
Occupati diplomati; Disoccupati laureati; Occupati laureati. Il corso non è accessibile ai residenti in Sicilia.
Apprendimento individuale, in learning by doing, collaborativo e cooperativo.
Non indicato
Non indicato
Attestato di frequenza
Non indicato
La partecipazione gratuita è soggetta al riconoscimento di voucher, cioè di un contributo economico fino ad un massimo di € 6.000,00 finalizzato al rimborso della quota di iscrizione al corso.
Destinatari del voucher sono i residenti nelle regioni Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Marche, Molise, Valle d’Aosta, Veneto.
Per i residenti in Campania il termine di scadenza per la presentazione della richiesta voucher è fissata al 28 settembre 2012.
Nessuna
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
										
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso