Corsi
Corso online per Mystery Guest
Non ancora recensito.Il Corso per Mystery Guest si pone l’obiettivo di formare veri professionisti nel settore, attraverso l’analisi di tutti gli aspetti riguardanti questa figura professionale, utile in particolare alle aziende del settore hospitality attente alla qualità del servizio. Il corso forma esperti conoscitori dei criteri di valutazione e degli standard da rispettare per garantire sempre la customer satisfaction.
- Inizio 11 Luglio 2022
- DoveOnline
- Durata40
- Posti20
- Iscrizioni entro8 Luglio 2022
- Quota iscrizione€ 300
- FrequenzaFull Time
- Stage

Il Corso online per Mystery Guest offre concreti sbocchi occupazionali nelle strutture alberghiere di lusso, presso le compagnie aeree e nei centri commerciali.
Inoltre le sue competenze sono molto richieste dalle società di beni e servizi e dagli enti pubblici.
Il corso online forma professionisti che valutano e testano i prodotti o i servizi offerti dall’azienda.
Il Mystery Guest entra in azione fingendosi cliente oppure ospite. Osserva e annota con la massima discrezione, evidenziando punti di forza e di debolezza della struttura.
Il Mystery Guest è una figura sempre più richiesta poiché, attraverso la sua analisi, permette di mantenere al top (o di migliorare) gli standard qualitativi di un’azienda.
Ed è per l’appunto finalizzato alla formazione di questa importante figura professionale che, a seconda dei casi, può essere definita anche Mystery Client o Mystery Shopper.
Il progetto formativo del Corso online per Mystery Guest
Il progetto formativo si snoda in due fasi principali. Si comincia con la fase propedeutica.
Oltre allo studio di alcuni testi, è previsto un corso di inglese (o altra lingua se si è già in possesso del livello B2).
Successivamente si passa alla fase d’aula. In tutto sono previste 12 lezioni, per un totale di 48 ore.
Il programma permette di analizzare a fondo i servizi di una struttura ricettiva, dalla ristorazione al servizio di lavanderia.
In particolare si pone l’attenzione sui criteri di valutazione, l’analisi degli standard e la misurazione della qualità.
I partecipanti inoltre si allenano a individuare punti di forza e di debolezza dei vari servizi. Al tempo stesso imparano a valutare il personale, dalla loro cortesia al self control.
In definitiva vengono studiati tutti gli strumenti che consentono al Mystery Guest di stilare il proprio giudizio. Oltre che mettere in evidenza tutti gli accorgimenti da mettere in campo per raggiungere la customer satisfaction.
Case history, role playing,nozioni di marketing e comunicazione turistica completano il percorso formativo.
Il Corso si pone l’obiettivo di formare veri professionisti nel settore, attraverso l’analisi di tutti gli aspetti riguardanti la figura del Mystery Guest.
Un professionista che opera in incognito, a favore di tutte quelle strutture alberghiere o, in generale, di aziende che offrono beni e servizi.
Mette a disposizione la sua elevata professionalità e le sue spiccate doti analitiche e critiche, valutando ogni aspetto dell’Azienda attraverso gli occhi attenti di un cliente tipo, misurandone al contempo la qualità.
Oltre alla versione in aula, al Corso Mystery Guest, si può partecipare all’edizione online in programma dall’11 luglio al 3 agosto 2022.
- Strutture alberghiere di lusso
- Centri commerciali
- Compagnie aeree
- Enti pubblici
- Società di beni e servizi
- Legislazione turistica
- Normativa ISO
- Aree di osservazione soggette ad analisi e valutazione
- I servizi di una struttura ricettiva: ristorazione, lavanderia, fitness center, piscina
- Criteri di valutazione, analisi degli standard e misurazione della qualità
- I punti di forza e di debolezza di un servizio: come individuarli e valutarli
Valutazione del personale: cortesia, professionalità, problem solving, self control - Simulazione e gestione reclami
- Percezione del livello della qualità dei servizi offerti
- Gestione dei rapporti con il committente
- Guest experience e customer satisfaction
- Strumenti utilizzati per la raccolta dati e la valutazione, progettazione di una check list, compilazione schede
feedback - Definizione di obiettivi e traguardi
- Come realizzare un concreto piano di azione, volto ad agire sulle aree di miglioramento individuate a seguito della valutazione
- Obiettivi e vantaggi di un’Azienda
- Analisi casi di studio
- Aspetti fondamentali e abilità di un Mystery Guest, creazione di un libero professionista, come farsi pubblicità, vantaggi di un Mystery Guest
Non indicato
FASE PROPEDEUTICA ONLINE
Consultazione piattaforma di e-learning
FASE D’AULA FULL-TIME
Impara dai migliori docenti,condividi la tua passione
DIVULGAZIONE CV
Rielaborazione e divulgazione curriculum + video cv
Danilo Di Pasquale
Luciano Manunta
*Il corpo docenti potrebbe subire variazioni.
Non indicato
- Attestato privato di frequenza del corso
- Attestato corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)
- Ottima capacità di osservazione
- Ottima propensione all’analisi critica
- Capacità comunicative ed organizzative
No
Non indicato
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso