Corsi
Corso per Travel Blogger
Non ancora recensito.Il Corso per Travel Blogger è organizzato a Roma dall’Istituto Europeo del Turismo. Attraverso una full immersion di 4 giorni si impara a scrivere per il web, a utilizzare lo storytelling. Il programma approfondisce argomenti quali il concetto di SEO, l’arte della fotografia, la gestione di un sito web e le strategie di comunicazione online più efficaci.
- Inizio1 Febbraio 2021
- DoveRoma
- Durata32
- Posti18
- Iscrizioni entro29 Gennaio 2021
- Quota iscrizione€ 300
- FrequenzaFull Time
- Stage

Il Corso per Travel Blogger, organizzato a Roma dall’Istituto Europeo del Turismo, fornisce una formazione orientata al social marketing applicato al settore turistico, pur garantendo una formazione di base per operare con competenza nel mondo del web.
Il progetto formativo prevede un excursus sui principali strumenti di digital marketing, fondamentali per la creazione di una brand identity forte e riconoscibile. Si punta a sviluppare uno stile di scrittura creativo e più adatto al web, si impara a usare con efficacia lo storytelling.
Ai partecipanti vengono forniti strumenti e conoscenze di SEO, tecniche di fotografia e video making, gestione di siti web e social media manager. Vengono illustrate le strategie per promuoversi nelle community e per veicolare i contenuti su social.
Il Corso per Travel Blogger si pone l’obiettivo di fornire ai propri corsisti tutti gli strumenti e le strategie necessari per creare una presenza digitale riconoscibile, grazie all’utilizzo di tools digitali applicati al settore travel.
Durante le lezioni si impara a sviluppare una comunicazione efficace e le capacità creative.
Si impara a confrontarsi in contesti socio-culturali diversi, sviluppando capacità di adattamento.
Il Travel Blogger trova ampi sbocchi occupazionali. Sa usare i canali social, dando visibilità alle destinazioni, grazie alle collaborazioni con enti del turismo locali, sponsorizza prodotti o servizi attinenti al suo target di riferimento, progetta itinerari di viaggio originali e accattivanti creando gruppi vacanza in linea con il suo pubblico.
Ma questa professione, in continua evoluzione, è caratterizzata anche da flessibilità e capacità di adattamento, grazie anche alla forte propensione all’innovazione che caratterizza i travel blogger.
Gli sbocchi nel mondo della comunicazione sono a tutto campo, proprio grazie alla conoscenza di strategie e tools evoluti.
Il corso prevede una prima parte propedeutica individuale con:
- Webinar Formativi
- Piattaforma di auto formazione in lingua inglese – GoFlunet
Poi si passa alla fase d’aula. Questo il programma:
- Definizione di Travel blogger
- Quali sono le strategie fondamentali di condivisione
- Fotografia e storytelling
- Utilizzo di keyword, metatag, sponsor
- Come realizzare un blog vincente scegliendo l’hosting più apporpiat
- Come realizzare itinerari e contenuti di qualità
- I social tools
- Tecniche di SEO
- Come aumentare la visibilità sul web
- Digital marketing e Regole del web
- Marketing territoriale
- Come monetizzare una passione
- Come creare collaborazioni con enti e aziende
Previsto un test finale per valutare se le nozioni tecniche sono state comprese e fatte proprie.
Richiesta inoltre la presentazione di un’idea innovativa di social marketing applicato al settore travel.
Non indicato
Il corso ha un’impostazione teorico-pratica.
A lezione si impara a utilizzare i principali strumenti di comunicazione e ad applicare le strategie più opportune a seconda del contesto.
Dopo la fase propedeutica inizia il corso vero e proprio, con lezioni affidate a docenti esperti.
L’approccio pratico al corso è arricchito dalla realizzazione di un profilo social, blog o sito web.
In aula sono presenti docenti qualificati che vantano esperienze consolidate nel settore.
Non indicato
Attestato partecipazione
Il Travel Blogger deve possedere le seguenti skill:
- Spiccate doti comunicative
- Spiccata propensione all’esposizione mediatica
- Spiccata propensione al viaggio e all’avventura
- Buona conoscenza di almeno una lingua straniera
- Ottime doti creative
- Capacità di comunicare e rapportarsi in contesti multi etnici
- Spirito di adattamento
Non indicato
Per accedere al corso occorre superare una selezione.
Prevede un colloquio motivazionale con un consulente didattico.
Viene inoltre analizzato il curriculum vitae degli aspiranti travel blogger.
La candidatura può essere supportata da un portfolio di lavori e progetti precedenti.
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a Istituto Europeo del Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso