Corsi
Corso Programmatore del Turismo Enogastronomico
Non ancora recensito.Il corso per Programmatore del Turismo Enogastronomico è un percorso di Alta Formazione Post-Diploma nel settore del turismo eno-gastronomico nell’ambito dell’attività incoming. Lo organizza la UET di Milano.
- Inizio 1 Marzo 2022
 - DoveMilano
 - Durata100
 - Posti15
 - Iscrizioni entro21 Febbraio 2022
 - Quota iscrizionen.d.
 - FrequenzaFull Time
 - Stage
 
			Il corso per Programmatore del Turismo Enogastronomico, organizzato a Milano dalla UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo, è un percorso di Alta Formazione Post-Diploma, che si propone di fornire una preparazione specialistica nel settore del turismo eno-gastronomico in vista della programmazione di tour e visite eno-gastronomiche del territorio e delle realtà produttive locali, al fine di guidare il turista alla scoperta e conoscenza dei luoghi di produzione, della loro storia e le loro procedure di lavorazione.
Il corso apre sbocchi occupazionali presso Tour operator, Agenzie viaggi nell’ambito del turismo incoming. DM . Aziende di Promozione del territorio.
Il corso prevede 100 ore di lezione. A seguire è previsto uno stage presso prestigiose aziende vitivinicole e gastronomiche italiane.
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 21.00.
Formare la figura professionale che si occupi di programmare tour e visite eno-gastronomiche di un territorio e delle realtà produttive locali. Il cibo e il vino sono espressioni di un territorio, della gente che vi vive e delle sue tradizioni oltre che elementi d’identificazione e di differenziazione.
Tour operator, Agenzie viaggi nell’ambito del turismo incoming. DM . Aziende di Promozione del territorio.
- F&B Management
 - Inglese per la ristorazione
 - Normativa di settore e HACCP
 - Budgeting e Food Cost Control
 - Menù Engineering
 - Percorsi Enogastronomici
 - Case History
 - Web Marketing
 - Turismo Enogastronomico
 - Wine Destination Management
 - Normative di settore
 
Diplomati che intendono fare una scelta alternativa all’Università al fine di un pronto inserimento nel mercato del lavoro, o laureati che vogliono specializzarsi nel settore del turismo eno-gastronomico.
Il corso prevede 100 ore di lezioni fruibili in presenza o virtuali, interattive con il docente della materia di riferimento. Download di specifiche dispense didattiche.
Esperti e professionisti di settore – Docenti universitari
Prestigiose aziende vitivinicole e gastronomiche delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Toscana, Sicilia.
Certificato di frequenza rilasciato da UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione, certificata UNIEN ISO 9001:2015 e accreditata presso Regione Lombardia e Regione Sicilia).
Diploma di Scuola Secondaria Superiore/Diploma di Laurea
Non indicato
Lezioni dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 21.00
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a Corso Programmatore del Turismo Enogastronomico
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso