Corsi

Corso ITS Tecnico dell’Ospitalità – Hospitality/Administration Operator di Bordo

Non ancora recensito.

Corso ITS biennale gratuito (2.000 ore) con Costa Crociere e Accademia Italiana della Marina Mercantile. Forma Hospitality e Administration Operator con 1.040 ore di stage a bordo e assunzione garantita per almeno il 70% dei diplomati.

Corso Gratuito
  • Inizio 15 Novembre 2025
  • DoveGenova
  • Durata2000
  • Posti22
  • Iscrizioni entro15 Ottobre 2025
  • Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
  • FrequenzaObbligatoria 80%
  • Stage

Il corso ITS Tecnico dell’Ospitalità, organizzato da Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con Costa Crociere e la Regione Liguria, rappresenta un percorso di alta formazione superiore post-diploma pensato per formare professionisti specializzati nell’accoglienza e nella gestione dei servizi di bordo.

Il biennio, della durata complessiva di 2.000 ore, è suddiviso in 960 ore di attività didattiche e 1.040 ore di stage tramite imbarchi, permettendo agli studenti di acquisire competenze teoriche e di applicarle direttamente in contesti reali a bordo delle navi.

La figura professionale in uscita è il Tecnico Superiore per la gestione dei servizi di supporto ai passeggeri a bordo, con possibilità di operare al Front Desk (Reception) o all’interno dell’Ufficio Amministrativo di Bordo. Gli studenti apprenderanno:

  • tecniche di accoglienza e customer care multilingue;
  • procedure amministrative e contabili;
  • gestione di servizi collegati al front office, come exchange office e informazioni agli ospiti;
  • sicurezza e normativa IMO-STCW;
  • competenze trasversali come comunicazione efficace, teamwork e problem solving.

Le attività formative si articolano in cinque macroaree: Orientation, Sicurezza, Linguistica, Soft Skills, Tecnica e Pratica, con laboratori, project work e tutoraggio personalizzato. Grande importanza è data allo sviluppo delle lingue straniere (inglese obbligatorio e una seconda lingua tra francese, tedesco e spagnolo), fondamentali per interagire con una clientela internazionale.

Gli stage rappresentano oltre la metà del percorso formativo e permettono agli allievi di vivere pienamente la realtà operativa di bordo, confrontandosi con ritmi e dinamiche professionali complesse.

Al termine del percorso, gli studenti che avranno frequentato almeno l’80% delle ore potranno sostenere l’esame finale e conseguire il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), titolo riconosciuto a livello nazionale ed europeo, corredato da Europass Diploma Supplement e possibilità di riconoscimento di crediti formativi presso università partner internazionali (es. BCA-GIME College di Atene, accreditato alla West London University).

Un elemento distintivo del corso è l’impegno di Costa Crociere ad assumere almeno il 70% dei diplomati, garantendo un ingresso diretto in un settore strategico e in crescita come quello delle crociere.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – dal lunedì al venerdì orario 9:00/12:00 e 14:00/16:00

CONTATTACI
  • Formare operatori qualificati in ambito Hospitality e Administration di bordo.
  • Fornire competenze linguistiche, organizzative e gestionali.
  • Preparare all’inserimento diretto nella flotta Costa Crociere.
  • Hospitality Operator (Reception/Front Desk) a bordo delle navi.
  • Administration Operator presso uffici amministrativi di bordo.
  • Ruoli di supporto alla gestione dei servizi passeggeri nel cluster marittimo.

Macroaree didattiche:

  1. Orientation – vita di bordo e regole di convivenza.
  2. Sicurezza – norme internazionali, salute e sicurezza sul lavoro.
  3. Linguistica – inglese + seconda lingua straniera (FR, DE, ES).
  4. Soft Skills – comunicazione efficace, teamwork, problem solving.
  5. Tecnica e Pratica – procedure aziendali, front office, amministrazione di bordo.

Attività complementari: valutazioni, tutoraggio, customer satisfaction, preparazione all’esame finale.

Stage: 1.040 ore a bordo di Costa Crociere.

22 partecipanti, cittadini UE, maggiorenni, in possesso di:

  • diploma di scuola secondaria superiore;
    oppure
  • diploma quadriennale IeFP + certificato di specializzazione IFTS (≥800 ore).

Richiesta conoscenza della lingua italiana, inglese e di una seconda lingua (FR/DE/ES).

Lezioni frontali, laboratori pratici, project work, attività simulate, tutoraggio e stage.

Docenti ed esperti della Fondazione Accademia, professionisti di Costa Crociere e formatori specializzati in lingue, sicurezza e hospitality.

I periodi di stage si svolgeranno a bordo delle navi del Gruppo Costa Crociere.

  • Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF).
  • Europass Diploma Supplement.
  • Crediti formativi riconosciuti da università partner internazionali.
  • Certificazioni linguistiche QCER.
  • Certificazioni HACCP e sicurezza.
  • Diploma di scuola secondaria superiore o diploma quadriennale IeFP + IFTS (≥800 ore).
  • Maggiore età.
  • Conoscenza della lingua italiana, inglese e di una seconda lingua (FR/DE/ES).
  • Per titoli esteri: attestazione di valore o equipollenza MIM.
Corso Gratuito
  • Corso gratuito finanziato con fondi pubblici (FSE+ 2021-2027).
  • Indennità: €1,00 per ogni ora di frequenza in aula come rimborso spese (minimo 7 ore al giorno).
  • Possibilità di borse di studio pubbliche o private durante il percorso.

Località: Genova (lezioni in aula e laboratori) – Imbarchi a bordo della flotta Costa Crociere.

  • Frequenza obbligatoria ad almeno l’80%.
  • Ammissione subordinata al superamento delle selezioni e alla visita medica di idoneità alla mansione.
  • Costa Crociere garantisce l’assunzione del 70% dei diplomati.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Nessuna discussione su questo corso

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a Costa Crociere – Corsi & Lavoro

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento