Corsi
Corso ITS Cuoco di bordo
Non ancora recensito.Corso ITS biennale gratuito (2.000 ore) con Costa Crociere e Accademia Italiana della Marina Mercantile. Forma Cuochi di bordo con 1.040 ore di stage e assunzione garantita al 70%.
Il percorso è gratuito e dura 2000 ore, di cui 880 di formazione teorica e 1120 di stage sulle navi Costa Crociere.
- Inizio 29 Novembre 2025
- DoveGenova
- Durata2000
- Posti22
- Iscrizioni entro6 Novembre 2025
- Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
- FrequenzaObbligatoria 80%
- Stage
Il corso ITS Cuoco di Bordo, organizzato dalla Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con Costa Crociere e la Regione Liguria, rappresenta un percorso biennale di alta formazione post-diploma pensato per formare cuochi altamente qualificati e pronti a lavorare a bordo delle navi da crociera.
Il programma prevede 2.000 ore complessive, suddivise in 960 ore di formazione teorico-pratica in aula e laboratori e 1.040 ore di stage tramite imbarchi. Le attività didattiche sono organizzate in sei macroaree:
-
Orientation – conoscenza della vita di bordo e delle regole di convivenza.
-
Sicurezza – norme IMO-STCW, tutela della salute e procedure di emergenza.
-
Linguistica – italiano e inglese per la comunicazione in contesti multietnici.
-
Soft Skills – comunicazione efficace, team building, problem solving.
-
Salute e igiene alimentare – HACCP, gestione allergeni, sicurezza in cucina.
-
Tecnica e pratica di cucina – tecniche di preparazione, uso di strumenti e attrezzature, gestione qualità.
Gli allievi impareranno a lavorare in brigate internazionali, coordinando tempi e risorse per la produzione di piatti destinati a migliaia di ospiti. Saranno inoltre preparati a rispettare le normative igienico-sanitarie, a utilizzare macchinari e tecnologie avanzate, e a contribuire all’innovazione dei menu.
Un aspetto distintivo del corso è l’attenzione al contesto specifico della nave passeggeri, dove la cucina non è solo produzione ma anche attrattività per il cliente e parte integrante della reputazione aziendale. La formazione è arricchita da project work, tutoraggio e preparazione all’esame finale.
Al termine del percorso, i partecipanti che avranno superato positivamente le prove conseguiranno il Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF), riconosciuto a livello nazionale ed europeo e corredato da Europass Diploma Supplement.
Il corso è completamente gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, e prevede un’indennità di €1,00 per ogni ora di aula a titolo di rimborso mensa. Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 70% dei diplomati, garantendo così una concreta opportunità professionale in un settore strategico e in costante crescita.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile – dal lunedì al venerdì orario 9:00/12:00 e 14:00/16:00
- telefono: 010.8998411 / 423 / 424 / 422
- mail: selezioni-arenzano@faimm.it
- sito: https://accademiamarinamercantile.it/
- Formare cuochi qualificati per il settore crocieristico.
- Fornire competenze tecniche, igienico-sanitarie e organizzative.
- Preparare all’inserimento diretto nella flotta Costa Crociere.
- Cuoco di bordo su navi da crociera.
- Professionista della ristorazione in hotel e resort internazionali.
- Tecnico della cucina nel cluster marittimo e turistico.
- Orientation: vita e regole di bordo.
- Sicurezza: norme IMO-STCW, salute e sicurezza.
- Linguistica: italiano e inglese.
- Soft Skills: comunicazione, teamwork, problem solving.
- Salute e igiene alimentare: HACCP, allergeni, sicurezza.
- Tecnica e pratica di cucina: metodi di preparazione, strumenti, qualità.
- Stage: 1.040 ore a bordo di Costa Crociere.
22 partecipanti, cittadini UE, maggiorenni, in possesso di:
- diploma alberghiero indirizzo cucina;
oppure diploma generico + 6 mesi di esperienza o corsi/stage nel settore cucina;
oppure diploma quadriennale IeFP + IFTS annuale (≥800 ore) + 6 mesi esperienza nel settore.
Richiesta conoscenza di italiano e inglese.
Lezioni frontali, laboratori pratici, project work, tutoraggio, stage a bordo.
Docenti della Fondazione Accademia, professionisti Costa Crociere, esperti di cucina e sicurezza alimentare.
Lo stage verrà svolto tramite imbarchi per un totale di 1040 ore su navi Costa Crociere.
- Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF).
- Europass Diploma Supplement.
- Certificazioni HACCP e sicurezza.
- Diploma alberghiero indirizzo cucina;
oppure diploma generico + 6 mesi di esperienza o corsi/stage nel settore cucina;
oppure diploma quadriennale IeFP + IFTS annuale (≥800 ore) + esperienza minima 6 mesi. - Maggiore età.
- Conoscenza italiano e inglese.
- Per titoli esteri: attestazione di valore o equipollenza MIM.
- Corso gratuito cofinanziato con fondi FSE+ 2021-2027.
- Indennità €1,00/ora aula (rimborso mensa).
- Possibilità di borse di studio pubbliche o private.
- Frequenza obbligatoria ≥80%.
- Selezione: prova scritta (test tecnico + inglese) e colloquio orale.
- Ammissione subordinata a visita medica di idoneità.
- Costa Crociere garantisce l’assunzione del 70% dei diplomati.
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a Costa Crociere – Corsi & Lavoro

Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso