Corso di formazione continua sul lavoro a Bolzano sul Destination management destinato agli Operatori del settore turistico. L’obiettivo è di fornire le competenze specialistiche per la comprensione dei processi operativi posti alla base del funzionamento di un territorio come destinazione turistica. Conoscenza del ruolo degli
Corsi marketing turistico territoriale 86 proposte
I Corsi marketing turistico territoriale, i percorsi specialistici per promuovere una destinazione e creare nuove prospettive di sviluppo di un territorio. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
La figura professionale in uscita dal Corso Esperto di marketing per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali esercita il suo ruolo all’interno di Enti Pubblici e Imprese private con riferimento particolare alle Agenzie di promozione turistica occupandosi in prevalenza di attività finalizzate alla: •
Descrizione del percorso Il percorso formativo si propone di fornire ai partecipanti un’approfondita conoscenza delle questioni inerenti la gestione delle strutture operanti nel settore turistico, che siano in grado di attivare processi di promozione del turismo e di saper valorizzare conseguentemente, con gli occhi del
Descrizione del percorso Il percorso formativo nasce dall’esigenza da più parti rappresentata nel territorio di accrescere la competenza e la professionalità di coloro che operano nell’ambito della valorizzazione culturale e del marketing territoriale locale. Il Tecnico per la comunicazione e il multimedia – Valorizzazione e
Destinatari: Studenti e professionisti interessati alla pianificazione turistica territoriale. Obiettivi: Trasmettere la conoscenza delle tecniche operative di marketing turistico integrato per la realizzazione di piani di sviluppo turistico territoriale; Durata: 32 ore dalle 09 alle 18 in 2 week end Date di svolgimento: 17 –
Prenderà il via il 25 ottobre il nuovo corso di formazione “Destinations-Management”, organizzato dal Dipartimento al personale, turismo e mobilità in collaborazione con Alto Adige Marketing e l’Unione delle organizzazioni turistiche altoatesine. “L’obiettivo – spiega l’assessore Widmann – è quello di dare agli operatori del