I disoccupati residenti in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, in possesso di una laurea in “Economia e gestione delle Imprese Turistiche” o di titoli equivalenti, possono iscriversi fino al 25 giugno a “Workimpresa – Workshop di avvio all’impresa e all’autoimpresa nel turismo”. Il Corso di Alta Formazione, che rientra nell’ambito delle attività formative previste dal Progetto Lavoro e Sviluppo 4 ed è organizzato da Promuovi
Corsi Turismo responsabile 8 proposte
I Corsi Turismo Responsabile: l’offerta formativa per creare professionisti capaci di rispondere alle esigenze dei turisti in cerca di proposte alternative rispetto alle destinazioni di massa. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Lunedì 10 maggio 2010, scadono i termini per iscriversi al corso di formazione e progettazione finalizzato a mettere in rete le piccole imprese e i progetti di valorizzazione del Belicino per costruire un sistema di accoglienza turistica sostenibile. Il corso è promosso da Le MAT, Agenzia di Sviluppo per un Turismo sostenibile e responsabile, ed è stato ideato nell’ambito del progetto “Le terre che tremarono
La Provincia di Caserta e l’Associazione Melagrana organizzano “Percorsi di Promozione della Memoria” Corso di Formazione per Operatori di Turismo Etico e Responsabile a partecipazione gratuita. Oggetto ed Obiettivi del corso Il progetto “Percorsi di Promozione della Memoria” si prefigge l’organizzazione di un corso che miri alla formazione di “Operatori Promotori della Memoria” in un’ottica di un Turismo Etico e Responsabile che si sta da
E’ stato pubblicato l’avviso per l’ammissione al percorso formativo integrato di elevata specializzazione nell’ambito del bando “Cultura e Occupazione” Specialista nella creazione e commercializzazione di prodotti per il “Turismo della Lentezza”, progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Por Umbria FSE 2007/2013. Lo Specialista nella creazione e commercializzazione di prodotti per i turismi della lentezza è in grado di costruire linee di offerta tematiche-territoriali, sa promuovere
Prorogata al 9 dicembre 2009 la scadenza per le iscrizioni al corso in Progettazione e management per il turismo responsabile e sostenibile Dalle problematiche di impatto ambientale alle strategie comunicative, dai piani di sviluppo locale alla promozione del patrimonio culturale, un corso incentrato su un’etica
La Provincia di Caserta e l’Associazione Melagrana organizzano un corso di formazione per Operatori di Turismo Etico e Responsabile denominato “Percorsi di Promozione della Memoria“. Obiettivo del corso è la formazione di “Operatori Promotori della Memoria” in un’ottica di Turismo Etico e Responsabile. L’Operatore “Promotore
Cospe promuove il corso di formazione denominato “ITURISTAS – Corso per tecnico qualificato in progettazione e promozione turistica e culturale”, interamente gratuito finanziato dal Fondo sociale europeo, con competenze nuove e specifiche relative al turismo responsabile. Il Tecnico qualificato in progettazione e promozione turistica e
Viaggio Etico organizza il corso “Nozioni, metodi e concetti per il turismo responsabile nell’Africa contemporanea” che si terrà a Roma, con la formula week-end, il 16-17-23 e 24 maggio 2009. Le lezioni tenute da docenti dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, avranno come tema