Corsi

Corso gratuito Hospitality Operator su navi Costa Crociere

Non ancora recensito.

Il Gruppo Costa Crociere e Enaip FVG in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia organizza una selezione per l’accesso a un corso di formazione, finalizzato all’assunzione a bordo della flotta Costa Crociere, nella posizione di Hospitality Operator.
La partecipazione alle selezioni e al Corso è gratuita.
Il Gruppo Costa Crociere si impegna ad assumere le persone che supereranno positivamente il percorso formativo.

Corso Gratuito
  • Inizio 20 Novembre 2025
  • DoveTrieste
  • Durata506
  • Posti15
  • Iscrizioni entro20 Ottobre 2025
  • Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
  • FrequenzaFull Time
  • Stage

Il corso Hospitality Operator, organizzato da Costa Crociere in collaborazione con i Servizi Lavoro della Regione Friuli-Venezia Giulia, offre un percorso formativo gratuito finalizzato all’assunzione immediata a bordo della flotta.

Il corso, della durata di circa 506 ore, si terrà presso ENAIP FVG a Trieste con due/tre settimane intensive in un centro accreditato fuori regione, dedicate al conseguimento delle certificazioni di sicurezza marittima IMO-STCW. La formazione è interamente finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il programma PiAzZA-GOL, sostenuto dal FSE+ e dal PNRR.

Il ruolo di Hospitality Operator è fondamentale per garantire la qualità dell’esperienza a bordo. Gli operatori sono addetti all’accoglienza e all’assistenza alla reception della nave, con responsabilità che includono:

  • gestione delle informazioni e supporto agli ospiti;
  • problem solving e gestione delle richieste;
  • assistenza multilingue e comunicazione interculturale;
  • lavoro di squadra e coordinamento con i reparti operativi.

Il corso è rivolto a 15 candidati disoccupati, residenti o domiciliati in Friuli-Venezia Giulia, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o diploma professionale quadriennale. È richiesta la conoscenza della lingua inglese a livello minimo B1 e di una seconda lingua (tedesco, francese o spagnolo) sempre a livello B1. La conoscenza del tedesco costituisce titolo preferenziale. Inoltre, sono indispensabili la cittadinanza europea, la maggiore età e la capacità di nuotare.

Al termine della formazione, i partecipanti che avranno superato positivamente le prove di selezione verranno assunti con contratto a tempo determinato (4–6 mesi, rinnovabile) regolato dal CCNL Personale Imbarcato su Navi da Crociera, posizione entry level, con possibilità di crescita professionale.

Il corso Hospitality Operator Costa Crociere rappresenta una concreta opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dell’accoglienza turistica a bordo delle navi da crociera, acquisendo competenze tecniche e relazionali in un contesto internazionale e dinamico.

Per qualsiasi informazione scrivere a Centro per l’Impiego di Trieste – Servizio Preselezione
mail:  ido.ts@regione.fvg.it – tel. 040/3772877

CONTATTACI
  • Formare operatori qualificati per l’accoglienza e l’assistenza a bordo.
  • Fornire competenze linguistiche e interculturali.
  • Preparare all’inserimento diretto nella flotta Costa Crociere.

Le persone inserite saranno addetti all’accoglienza e assistenza alla Reception della nave.
Le figure sono dotate di una fortissima propensione al cliente, una spiccata abilità per il lavoro in team e possiedono competenze di problem solving.

La figura professionale formata opera a bordo della nave da crociera all’interno della Reception e prevede:

  • la conoscenza generale dell’organizzazione della nave da crociera;
  • la conoscenza del funzionamento della reception di bordo e delle responsabilità lavorative;
  • la conoscenza delle tecniche di comunicazione efficace per la gestione delle relazioni interpersonali;
  • l’effettuazione, sotto la guida di responsabili, del servizio di accoglienza/informazioni per gli ospiti, del servizio di exchange office e degli altri servizi collegati alla mansione;
  • la conoscenza e svolgimento dei compiti fondamentali relativi alla sicurezza a bordo.

Raccoglie eventuali lamentele e criticità e si adopera per risolverle (problem solving).

Ha una spiccata propensione per il lavoro in team.

  • Accoglienza e assistenza alla reception.
  • Customer care e problem solving.
  • Lingua inglese (B1) e seconda lingua straniera (B1).
  • Comunicazione interculturale.
  • Sicurezza marittima e certificazioni IMO-STCW.
  • Lavoro in team e coordinamento operativo.

15 disoccupati residenti o domiciliati in Friuli-Venezia Giulia, con:

  • diploma di scuola secondaria o diploma professionale quadriennale;
  • conoscenza inglese (B1) + seconda lingua (B1, preferenza tedesco);
  • cittadinanza europea, maggiore età, capacità di nuotare.

Lezioni teoriche, laboratori pratici, addestramento in centri accreditati, esercitazioni su casi reali.

Docenti ENAIP FVG, professionisti Costa Crociere, esperti di accoglienza e sicurezza marittima.

Non previsto come stage curricolare, ma inserimento diretto al termine del corso.

  • Certificazioni IMO-STCW di sicurezza.
  • Attestato di frequenza e competenze.
  • Diploma di scuola secondaria superiore o diploma professionale quadriennale.
  • Inglese livello B1 + seconda lingua livello B1 (FR/DE/ES, preferenza DE).
  • Maggiore età, cittadinanza UE, capacità di nuotare.
Corso Gratuito
  • Corso gratuito finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia (FSE+ e PNRR).
  • Inserimento diretto con contratto regolato da CCNL.
  • Lavoro full-time su turni.
  • Contratto a tempo determinato (4–6 mesi, rinnovabile).
  • Posizione entry level con possibilità di crescita professionale.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Nessuna discussione su questo corso

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a Costa Crociere – Corsi & Lavoro

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento