Corsi
Corso gratuito Light, Sound and Video Technician su navi Costa Crociere
Non ancora recensito.Il corso di formazione gratuito Light, Sound And Video Technician è organizzato dal Gruppo Costa Crociere e Enaip FVG, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia.
Al termine del corso è prevista l’assunzione a bordo della flotta Costa Crociere, nella posizione di Tecnico Luci, Suono e Video, per quanti supereranno positivamente il percorso formativo.
- Inizio 24 Ottobre 2022
- DoveTrieste
- Durata390
- Posti18
- Iscrizioni entro19 Ottobre 2022
- Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
- FrequenzaFull Time
- Stage

Il corso di formazione Light Sound and Video Technician su navi Costa Crociere è un percorso gratuito organizzato insieme ad Enaip FVG e in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia.
È finalizzato all’assunzione di 18 persone disoccupate o occupate, che risultino residenti o domiciliate nel territorio regionale.
Le figure ricercate acquisiranno la qualifica di Tecnico Luci, Suono e Video e saranno inserite nell’area Entertainment della flotta di Costa Crociere.
Sulle navi, quindi, si occuperanno del corretto funzionamento e della manutenzione degli impianti audio, luci e video di teatri, discoteche e altri locali presenti.
Pertanto tra le qualità professionali richieste c’è la spiccata abilità per il lavoro in team.
Allo stesso tempo, tra i requisiti ritenuti indispensabili c’è la capacità di saper nuotare.
I candidati in possesso delle caratteristiche richieste potranno partecipare al recruiting.
Durante tale fase, gli aspiranti corsisti svolgeranno test di lingua straniera, test psicoattitudinali e un colloquio conoscitivo.
Ad effettuare il recruiting saranno i responsabili del personale della compagnia Costa Crociere, con i preselettori del Centro per l’Impiego.
I candidati che supereranno positivamente le prove di selezione, saranno ammessi al corso di formazione.
Tale fase formativa, propedeutica all’imbarco, si svolgerà presso ENAIP FVG ed avrà una durata di di circa 390 ore.
Inoltre, il programma prevede due settimane intensive in un centro di addestramento fuori regione accreditato per la certificazione dei brevetti per la sicurezza a bordo delle navi da crociera.
Modalità e termini per le iscrizioni al corso di formazione Light Sound and Video Technician
Per poter presentare la domanda di partecipazione al corso di formazione Light Sound and Video Technician c’è tempo fino al 19 ottobre 2022.
Per inviare la propria candidatura è necessario utilizzare il seguente link: Light, Sound and Video Technician su navi Costa Crociere.
La sottoscrizione alla candidatura va effettuata utilizzando esclusivamente l’apposito tasto ‘MI CANDIDO’.
Per i candidati residenti fuori regione, c’è comunque la possibilità di rientrare nel Progetto Gol/Piazza eleggendo un domicilio in Regione Friuli Venezia Giulia.
Per qualsiasi informazione scrivere a Servizio Preselezione – mail: preselezione.ts@regione.fvg.it – tel. 040/3772877
Il corso gratuito di formazione è finalizzato all’assunzione a bordo della flotta Costa Crociere, nella posizione di Tecnico Luci, Suono e Video.
Le persone saranno inserite nel settore Suoni, Luci e Video nell’area Entertainment, a tempo determinato di almeno 4/6 mesi con possibilità di rinnovo.
Si occuperanno del corretto funzionamento e della manutenzione degli impianti audio, luci e video di teatri, discoteche e altri locali presenti a bordo della nave.
Le figure cercate sono dotate di una spiccata abilità per il lavoro in team.
Il corso prevede una formazione gratuita, della durata di circa 390 ore, presso l’ente di formazione ENAIP di Trieste, di cui due settimane intensive in un centro di addestramento fuori regione accreditato per la certificazione dei brevetti per la sicurezza a bordo delle navi da crociera.
I candidati in possesso dei requisiti, che verranno contattati da parte del Centro per l’Impiego, avranno la possibilità di partecipare al recruiting che si terrà presumibilmente nella settimana dal 24 al 28 ottobre 2022.
Il corso è destinato a 18 Cittadini disoccupati, occupati residenti o elettivamente domiciliati nel territorio regionale e lavoratori coinvolti nelle crisi di carattere occupazionale di cui agli articoli da 46 a 48 della LR 18/2005
L’iniziativa è riservata a persone in possesso dei requisiti previsti dal Piano attuativo regionale del Programma GOL per la formazione.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: preferibile minima esperienza pregressa nel settore; diploma di scuola secondaria di secondo grado; conoscenza della lingua inglese a livello non inferiore a B1.
L’iniziativa è riservata a persone in possesso dei requisiti previsti dal Piano attuativo regionale del Programma GOL per la formazione: cittadini disoccupati, occupati residenti o elettivamente domiciliati nel territorio regionale e lavoratori coinvolti nelle crisi di carattere occupazionale di cui agli articoli da 46 a 48 della LR 18/2005. È indispensabile saper nuotare.
–
–
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a Costa Crociere – Corsi & Lavoro
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso