Corsi
Corso Guida Turistica
Non ancora recensito.“E’ guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nelle visite ad opere d’arte, a musei, a gallerie, a scavi archeologici illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche e naturali. L’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica ha valenza provinciale”
- Inizio N/D
- DoveBiella
- Durata400
- Posti18
- Iscrizioni entro30 Novembre 2011
- Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
- FrequenzaObbligatoria 80%
- Stage
“E’ guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nelle visite ad opere d’arte, a musei, a gallerie, a scavi archeologici illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche e naturali. L’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica ha valenza provinciale”
Il corso offrirà la possibilità di diventare da un lato un buon conoscitore del territorio nei suoi aspetti culturali, storici, artistici, tradizionali e turistici, dall’altro un professionista dotato di competenze e strumenti necessari a valorizzare l’offerta turistica del territorio di riferimento, attraverso l’elaborazione di percorsi di visita.
Il corso si propone di individuare le competenze professionali più richieste dal mercato, affinché il partecipante possa operare nei diversi settori legati alla gestione di itinerari turistici integrati, all’organizzazione di eventi, alla promozione moderna ed innovativa di itinerari e località turistiche, ed ha l’obiettivo di fornire l’abilitazione all’esercizio della professione per l’iscrizione all’Albo Provinciale delle Guide Turistiche. L’abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica ha valenza provinciale. Al termine del percorso i partecipanti dovranno essere in grado di:
- Documentarsi sugli aspetti turistici e culturali del territorio
- Perfezionare la proposta di itinerario e/o percorso di visita
- Accompagnare singoli o gruppi in zone di interesse turistico e culturale della provincia
Una volta ottenuta l’abilitazione, la guida turistica potrà orientarsi verso diversi sbocchi professionali e di specializzazione, quali per esempio, il Tour Leader; ovvero colui che accoglie i turisti stranieri e li accompagna nelle visite sia per quanto riguarda l’illustrazione delle abitudini e le tradizioni che le tappe previste nel programma di viaggio, L’Escursionista il cui compito risulta essere simile a quello del Tour Leader ad eccezione del fatto di condurre i turisti per tour di una giornata, che quindi escludono il pernottamento, etc
- Accoglienza e orientamento
- Tecnologie informatiche
- Aspetti turistici e culturali del territorio:
- elementi specifici di geografia, economia, cultura e tradizioni; storia dell’arte;
- conoscenza dell’organizzazione turistica e della ricettività della Provincia;
- conoscenza del patrimonio ambientale ed artistico
- Tecnica professionale e tecniche di comunicazione:
- Compiti e norme di esercizio dell’attività professionale
- Il percorso turistico
- Elementi di promo soccorso
- Informatica applicata alla professione
- Inglese tecnico
- Legislazione ed organizzazione turistica
Il corso è rivolto a occupati maggiori di 18 anni e disoccupati maggiori di 25 anni
Le lezioni teorico/pratiche in aula ed uscite sul territorio
Non indicato
Ascom Biella
Abilitazione Professionale
Titolo di studio richiesto per accedere al corso:e superamento della prova di selezione
Non indicato
L’attivazione del corsa è subordinato all’approvazione e al finanziamento da parte della Provincia di Biella, ed è rivolto ad entrambi i sessi (L.125/91 – L.903/77)
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso