Corsi
Corso Online International Hospitality
Non ancora recensito.Il Corso Online International Hospitality – Professional Welcomers si propone di analizzare l’accoglienza rivolta a gruppi di differenti culture, o luoghi. Viene approfondito come l’accoglienza – nell’erogazione di un servizio turistico – può arricchirsi conoscendo le aspettative, le abitudini e i comportamenti dei turisti provenienti da differenti aree geografiche.
- Inizio24 Febbraio 2021
- DoveOnline
- Durata15
- PostiN/D
- Iscrizioni entro24 Febbraio 2021
- Quota iscrizione€ 250
- FrequenzaOnline
- Stage

Il Corso Online International Hospitality – Professional Welcomers fornisce gli strumenti e le conoscenze per soddisfare i bisogni di clienti provenienti da differenti aree culturali del mondo.
Conoscere le aspettative, le abitudini e i comportamenti dei turisti provenienti da differenti aree geografiche dà un enorme valore aggiunto alla tua azienda turistica. E, di conseguenza, al tuo ricavo.
Gli incontri prevedono un ruolo attivo dei partecipanti, attraverso stimoli e situazioni interattive.
L’approccio didattico è diviso in una prima parte di decostruzione di stereotipi ordinari che si hanno sulle altre culture per poi passare alla fase costruttiva del comunicare, riconoscere e trasmettere nel rapporto con il cliente straniero.
Questo corso si propone di analizzare l’accoglienza rivolta a gruppi di differenti culture, o luoghi.
Viene approfondito come l’accoglienza – nell’erogazione di un servizio turistico – può arricchirsi conoscendo le aspettative, le abitudini e i comportamenti dei turisti provenienti da differenti aree geografiche.
È pensato per operatori del settore turistico o per titolari di attività commerciali che desiderano accogliere la loro clientela estera con una preparazione adeguata.
Articolazione Programma del Corso Online International Hospitality – Professional Welcomers:
- Parametri della Comunicazione applicati alle altre culture
- Che cos’è la comunicazione: assiomi base, trasversali alla comunicazione umana
- Elementi per una comunicazione efficace: analisi di concetti strategici come l’empatia, l’ascolto e le regole d’uso della pausa, la prossemica
- Esplorazione del bacino turistico statunitense
- Esplorazione del bacino turistico orientale: Cina e Giappone
- Esplorazione del bacino turistico indiano/russo/arabo islamico/ ebraico e altri
È pensato per operatori del settore turistico o per titolari di attività commerciali che desiderano accogliere la loro clientela estera con una preparazione adeguata.
L’internazionalizzazione delle aziende mette il personale in contatto con forme, atteggiamenti, tabù alimentari, vestiario, modi di comunicare che possono creare problemi nella relazione laddove non esiste un’idea di base su come approcciare le diversità.
IL CORSO SI SVOLGE IN AULA VIRTUALE CON COLLEGAMENTO LIVE.
Il corso ha una durata complessiva di 14 ore.
Ogni incontro ha una durata di 2 ore, per un totale di 7 incontri.
1. mercoledì 24 febbraio 2021, dalle 15.00 alle 17.00
2. lunedì 1 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
3. lunedì 8 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
4. lunedì 15 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
5. lunedì 22 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
6. mercoledì 24 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
7. lunedì 29 marzo 2021, dalle 15.00 alle 17.00
Materiale didattico in formato elettronico.
Francesca Marzolini
Laureata in antropologia all’università la Sapienza di Roma. Si occupa da più di venti anni di Formazione turistica, applicando l’analisi Antropologica in vari settori della filiera Turistica. Docente “veterana” in Uet di storia delle Civiltà e di management della destinazione Turistica nell’ambito del corso biennale di Progettazione turistica.
Insegna inoltre International hospitality, come accogliere al Meglio il cliente in base alla sua specifica Culturale, nei corsi di formazione post – laurea , in Vari enti formativi e in catene alberghiere di Eccellenza.
–
Attestato di partecipazione: International Hospitality – Professional Welcomers.
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a UET Roma – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso