Corsi

Corso per Consulente Turistico – Work Experience

Non ancora recensito.

Il Corso per Consulente Turistico – Work Experience, proposto a Padova da Fiavet Veneto Servizi, si rivolge ai disoccupati di età superiore ai 30 anni, residenti nella Regione Veneto. Si accede attraverso una selezione. Oltre alle lezioni in aula, è previsto un tirocinio di tre mesi, con indennità mensile.

Corso Gratuito
  • Inizio 25 Febbraio 2023
  • DovePadova
  • Durata208
  • Posti8
  • Iscrizioni entro13 Febbraio 2023
  • Quota iscrizioneCORSO GRATUITO
  • FrequenzaObbligatoria 70%
  • Stage

Il Corso per Consulente Turistico – Work Experience, proposto da Fiavet Veneto Servizi, forma figure professionali che fanno dell’innovazione il loro punto di forza.

Il Corso Tecnico di Assistenza e Consulenza Turistica, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (Pr Veneto 2021-2027), è gratuito.

Inoltre prevede un’indennità di tirocinio.

Si rivolge ai disoccupati residenti nella Regione Veneto, con età superiore ai 30 anni e che siano in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Per essere ammessi al percorso formativo occorre superare una selezione.

Il Corso per Consulente Turistico fornisce le competenze basilari per svolgere al meglio questa attività.

Sviluppa le capacità di relazione, puntando in particolare sull’innovazione tecnologica.

Sa intercettare le esigenze del mercato e i potenziali consumatori, grazie anche alla conoscenza dei nuovi strumenti digitali.

Questa figura professionale rivisita in chiave moderno il ruolo dell’intermediazione.

Infatti sviluppa competenze commerciali avanzate, sviluppa efficaci capacità di interazione con il potenziale cliente.

Al tempo stesso impara a gestire il portafoglio clienti, sia quelli acquisiti sia quelli potenziali.

Corso per Consulente Turistico: dettagli sul percorso formativo

Il programma del percorso di formazione è ricco e articolato. Sono previste 4 ore individuali e 4 di gruppo di orientamento al ruolo.

Poi si entra nel vivo con 24 ore competenze digitali e 160 ore di competenze settoriali.

Al termine della fase è previsto un tirocinio aziendale, della durata di 3 mesi, con indennità mensile.

Prevista anche l’attività di counseling per migliorare relazioni, per 16 ore complessive.

Per accedere al corso, come detto, occorre superare una selezione. Sono infatti ammesse al corso 8 persone.

In questa fase costituirà titolo il possesso di un diploma oppure una laurea a indirizzo turistico-linguistico.

Anche il possesso di certificazione di corsi di lingua è considerato un titolo idoneo.

Le lezioni del Corso Tecnico di Assistenza e Consulenza Turistica si svolgono a Padova, nella sede di Fiavet Veneto Servizi.

Le attività di tirocinio, invece, vengono programmate presso le sedi delle aziende partner con sede in Veneto.

Per informazioni e iscrizioni: 049.8722387 – info@fiavetvenetoservizi.com

CONTATTACI

Gli obiettivi progettuali si orientano al raggiungimento di competenze mirate alla formazione del Tecnico di Assistenza e Consulenza Turistica.
Tale figura ha una chiara esigenza di evolversi attraverso l’innovazione delle sue capacità di relazione, ponendosi in una posizione di mercato avanzata rispetto al consumatore e rendersi così visibile nei momenti topici del consumo.
È necessario infatti reinterpretare il ruolo dell’intermediazione, restituendogli le opportune competenze commerciali, conferendo oltreché una ponderata relazione con il cliente finale, un uso efficace delle tecnologie, affinché possano rivelarsi utile strumento di gestione del portafoglio clienti acquisito e potenziale.

Consulenze turistiche; agenzie di viaggio; tour operator

  • Progettare un pacchetto turistico
  • Promuovere un pacchetto turistico
  • Identificare il potenziale di vendita
  • Le politiche del pricing
  • Customer Relationship Management

Il percorso formativo è rivolto a 8 soggetti disoccupati (ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20151, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito) residenti in Regione Veneto con età superiore ai 30 anni, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore.

Struttura della Work Experience:

Orientamento al ruolo: ore 4 individuali; ore 4 gruppo
Percorso formativo: ore 24 competenze digitali/green/soft; ore 160 competenze settoriali
Tirocinio in azienda: 3 mesi 450euro al mese
Counsueling per migliorare relazioni: ore 16
Accompagnamento al tirocinio

Esperti del settore

Le attività di tirocinio di svolgeranno presso le sedi delle Aziende Partner dislocate nelle Province Venete

Tecnico di assistenza e consulenza turistica

Disoccupati residenti nella Regione Veneto, di età superiore ai 30 anni, in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore.
In fase di selezione costituirà titolo il possesso di un diploma o laurea ad indirizzo turistico/linguistico, il possesso di certificazione di corsi di lingua.

Corso Gratuito

Il Corso è gratuito.

Per i destinatari dell’iniziativa è prevista l’erogazione di un’indennità di tirocinio.

Il valore è pari a euro 450 al mese e sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile.

Modalità di selezione:
L’ammissione al percorso formativo è gratuita in quanto finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS (PR VENETO 2021-2027) ed avverrà sulla base degli esiti delle selezioni con giudizio insindacabile della commissione.
Per partecipare alle selezioni sarà necessario inviare la domanda di iscrizione entro il 13/02/2023.
Le selezioni si svolgeranno in data da destinarsi entro il giorno 25/02/2022 presso Fiavet Veneto Servizi in Piazza Saggin 2 Padova

Il progetto è soggetto a valutazione da parte della Direzione Lavoro della Regione Veneto e la realizzazione dell’attività sarà subordinata all’approvazione del progetto stesso da parte dell’Amministrazione Regionale.

Le attività di formazione d’aula si svolgeranno presso la sede di Fiavet Veneto Servizi in Padova, Piazza Saggin 2. Le attività di tirocinio di svolgeranno presso le sedi delle Aziende Partner dislocate nelle Province Venete

Per informazioni ed iscrizioni: 049.8722387 – info@fiavetvenetoservizi.com

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Cristina_Z ha scritto
sono una laureata in geografia, ho appena trovato questo corso 'http://www.corsiturismo.it/modulo-international-diploma-per-agenti-di-viaggio/' , vorrei sapere se e ancora possibile iscriversi
positano ha scritto
Corso per Travel Agent e per gestire prenotazioni e tariffe Sto pensando ad un corso di formazione che possa darmi concrete possibilità di imparare un…
maryblu ha scritto
Corso di formazione per agente di viaggi. Ciao a tutti, mi chiamo Grazia Maria e vorrei segnalare un corso di formazione che avrei intenzione di…

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a Fiavet Veneto Servizi

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento