In Italia sono in aumento le coppie e soprattutto le future spose che si affidano alla figura del Wedding Planner per la preparazione del loro evento, il matrimonio.
Corsi
Corso per Wedding Planner
Non ancora recensito.Corso di formazione professionale per diventare Wedding Planner, organizzatore professionista di cerminonie di nozze e festeggiamenti, capace di definire i dettagli e procedere nella pianificazione e nel coordinamento di tutti i servizi che rendono i matrimoni esclusivi e personalizzati.
L’organizzatore di matrimoni, in inglese wedding planner, è colui o colei che offre la sua consulenza alle coppie in procinto di sposarsi nell’organizzare il giorno delle nozze,
- Inizio19 Ottobre 2020
- DoveMilano
- Durata72
- Posti25
- Iscrizioni entro17 Ottobre 2020
- Quota iscrizione€ 300
- FrequenzaFull Time
- Stage

Corso per diventare Organizzatore di Matrimoni professionista, un percorso di formazione professionale organizzato da IET Istituto Europeo del Turismo.
Il Corso per Wedding Planner mira a formare gli iscritti nella gestione e pianificazione di cerimonie e festeggiamenti che garantiscano a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile.
Il Wedding Planner lavora a contatto con professionisti di vari settori, dalla fotografia al catering, è una professione interessante e dinamica, in grado di mettere sempre di fronte a nuove e entusiasmanti esperienze.
Il Corso è anche utile per potenziare le skills di pianificazione e organizzazione di matrimoni.
Il percorso è finalizzato alla formazione della figura del Wedding planner, il professionista che si occupa di tutta l’organizzazione di un matrimonio, dalla progettazione al coordinamento dell’evento, fino alla gestione di ogni suo singolo aspetto.
Nata in America, la figura professionale del Wedding planner è ora diffusa tantissimo anche in Italia, grazie anche all’aumento del numero delle unioni durante l’anno.
Il wedding planner può svolgere il suo ruolo sia autonomamente che presso aziende o agenzie adibite all’organizzazione di eventi.
Il wedding planner si occupa nello specifico della proposta della location della festa, del menù e del banchetto nuziale, degli allestimenti e delle decorazioni degli spazi, dei fiori, degli abiti degli sposi e di damigelle e testimoni, e poi ancora della scelta di bomboniere, chiesa, catering, musiche, colore tema del matrimonio, partecipazioni, tableau mariage, confetti ed ogni altro singolo particolare.
Aspetto fondamentale del wedding planner è il fatto che a questo professionista è affidata la cura di tutta l’atmosfera del matrimonio, mediando quindi tra gli aspetti sognanti dell’evento e quelli prettamente pratici e burocratici, come la gestione dei fornitori.
FASE PROPEDEUTICA
Libri di testo + piattaforma di e-learning
FASE D’AULA FULL-TIME
Per imparare dai migliori docenti e condividere la tua passione
PROJECT WORK
Per realizza il tuo progetto seguito da un tutor esperto
STAGE AZIENDALE
Per mettere alla prova le capacità acquisite durante il percorso
DIVULGAZIONE CV
Rielaborazione e divulgazione curriculum + video cv
Il Corso è aperto a chiunque voglia intraprendere e professionalizzarsi in qualità di wedding planner.
Il wedding planner deve avere una serie di doti tecniche e caratteriali per svolgere al meglio il suo ruolo, in particolare deve dimostrare di possedere:
- Una buona dose di diplomazia
- Pazienza
- Creatività e capacità organizzativa
- Resistenza allo stress e capacità di problem solving.
- Studio propedeutico individuale
- Partecipanti per edizione: max 25
- Modulo di inglese
- Corso sicurezza sul lavoro (rischio basso)
- 72 ore di lezioni frontali in aula
- Realizzazione video-cv
- Project Work
- Minimo 100 ore di stage
- Rielaborazione cv digitale
- Divulgazione cv e video-cv
Giulia Bertucelli – Wedding Planner
Benedetta Terzagh – I Wedding Director
Marta Ferrari – Wedding Planner
Future emotion
- Attestato privato di frequenza del Corso
- Attestato di project Work
- Attestato di stage
- Attestato del modulo di sicurezza sul Lavoro (Rischio Basso)
Il wedding planner deve avere una serie di doti tecniche e caratteriali per svolgere al meglio il suo ruolo, in particolare deve dimostrare di possedere:
Una buona dose di diplomazia
Pazienza
Creatività e capacità organizzativa
Resistenza allo stress e capacità di problem solving
–
–
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a Istituto Europeo del Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo corso