Corsi

Corso Revenue Management “Top Edition” – Milano

Non ancora recensito.

Corso di Revenue Management promosso dalla Revenue Academy del Franco Grasso Revenue Team. Un percorso formativo rivolto ad operatori del settore dell’hospitality che vogliono approfondire la materia. Un corso avanzato che permetterà ai partecipanti di apprendere e mettere da subito in pratica gli strumenti e le strategie del revenue management.

  • Inizio 15 Febbraio 2023
  • DoveMilano
  • Durata24
  • Posti25
  • Iscrizioni entro14 Febbraio 2023
  • Quota iscrizione€ 590 + IVA
  • FrequenzaFull Time
  • Stage

Il corso di Revenue Management ‘Top Edition’ di Milano viene promosso dalla Revenue Academy del Franco Grasso Revenue Team. La scuola, interamente incentrata sul Revenue Management, si avvale di esperti professionisti della materia, tra i più apprezzati sia in Italia che all’estero.

La proposta formativa che si svolgerà in inverno nel capoluogo lombardo prevede una veste completamente rinnovata rispetto al passato.

Il corso si articola in tre tre giornate full time, per un totale di 24 ore. Dalla mattina alle 9.30 fino alla sera alle 18.30, si illustreranno in chiave teorica tutti gli aspetti relativi al Revenue Management.

A partire dagli elementi e dai concetti di base fino agli approfondimenti e agli strumenti avanzati. Allo stesso tempo, durante le lezioni si indicheranno tutte le strategie e le tecniche da applicare per incrementare i livelli di occupazione e le performance delle strutture ricettive.

Dopo questa prima fase formativa, è possibile completare il percorso di apprendimento delle strategie revenue con il corso Revenue Lab + Focus Mercati.

L’esperienza al servizio della formazione

A introdurre e spiegare tali argomenti ci saranno, in aula con i partecipanti, ci saranno senior manager di lungo corso che operano con successo nel settore. Molti dei quali appartenenti o provenienti dal Franco Grasso Revenue Team.

L’esperienza con gli aspetti che riguardano quotidianamente i vari ambiti della disciplina, permetteranno agli iscritti di potersi confrontare direttamente con i docenti su tutti i dettagli collegati a questa tipologia gestionale.

Pertanto gli aspetti teorici saranno illustrati attraverso esempi concreti e i partecipanti avranno la possibilità di consultarsi con il corpo docente sulla reale applicazione delle strategie revenue anche ai casi specifici.

Una full immersion a 360 gradi, quindi, per iniziare ad operare fin da subito, con competenza,

Alle tre giornate in presenza, si aggiunge il webinar online tenuto da Franco Grasso. Un momento dedicato ad un’analisi strategica della stagione in corso e di quella in arrivo.

Il corso di Revenue Management ‘Top Edition’ si rivolge a titolari e operatori del settore turistico, ma studenti che vogliono apprendere le tecniche revenue. Ai partecipanti saranno trasmesse le strategie da mettere in atto per vendere al meglio e massimizzare i profitti.

Pratica costante e studio di case histories favoriranno l’apprendimento dei concetti base, delle strategie e delle applicazioni pratiche del revenue.

 

CONTATTACI

Il corso ha lo scopo di trasmettere le strategie, le tecniche e gli strumenti del Revenue Management.
Partendo da un’analisi del Revenue in Italia, verranno analizzati i punti di debolezza del settore alberghiero e messe in evidenza i mezzi più efficaci per rilanciare il comparto dell’Hospitality.

Comprenderai a fondo le reali esigenze di un hotel e le maggiori difficoltà a cui deve far fronte un manager nel suo lavoro quotidiano.
L’attività formativa vedrà alternarsi teoria e studio di case histories per favorire l’apprendimento dei concetti base, delle strategie e delle applicazioni pratiche del revenue.

Non indicato

  • Introduzione agli argomenti del Corso
  • Linee guida del Revenue Management
  • Analisi della situazione turistica attuale (statistiche  dati ufficiali e dati ricavati dalla nostra esperienza diretta)
  • Le esigenze del mercato e l’offerta degli hotel a confronto: punti di incontro e divergenze
  • Definizione di Revenue Management e campi di applicazione
  • Il RM applicato agli hotel, costo marginale, costo totale, la forchetta tariffaria, la raccolta dei dati utili per una corretta politica di vendita, esempi pratici di applicazione
  • Il forecasting
  • Dinamicità tariffaria
  • Gestione mercato business non convenzionato
  • I vantaggi dell’utilizzo del software sia per la raccolta dei dati che per la corretta vendita da parte degli addetti al ricevimento e prenotazioni
  • Analisi storico e tariffazione di partenza
  • La raccolta corretta dei dati storici, lo scorporo dei pasti o dei servizi inclusi nel prezzo di vendita
  • Le variabili distorsive che possono aver alterato i dati sulla reale richiesta di mercato
  • Distribuzione camere e prezzi sulle OTA
  • Scelta delle OTA
  • Ottimizzazione della presenza sulle OTA
  • Studio della domanda e studio del mercato
  • Le esigenze dei nuovi “viaggisti”: come si devono adeguare le strutture ricettive
  • Open Revenue: il revenue management applicato ad altre filiere produttive
  • Esercitazioni pratiche

Titolari e operatori del settore turistico

Teoria affiancata ad esercitazioni pratiche attraverso lo studio di case histories.

Trainer del Franco Grasso Revenue Team

Non indicato

Attestato di partecipazione

Per presentare la propria candidatura basta inviare il proprio Curriculum Vitae all’indirizzo info@revenueacademy.it

€ 590 + IVA

La quota di partecipazione può essere rateizzata.

Le iscrizioni saranno chiuse al momento del raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Recensioni dei partecipanti

Nessuna opinione su questo corso

Lascia la tua opinione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

SI NO

Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

Monica78 ha scritto
L'intenzione di partecipato al corso della Revenue Academy è nata per avere l'occasione di approfondire gli argomenti già acquisiti durante l’incontro, con il professor Grasso…
Tenersi aggiornati è fondamentale anche in ottica di crescita personale oltre che per la crescita dell’azienda per cui si lavora. Avevo partecipato ad un altro…
brunomola ha scritto
Ho deciso di partecipare alla Revenue Academy per entrare in possesso degli strumenti giusti che mi permettessero di ottenere i migliori risultati per la mia…

Richiedi Informazioni

Richiedi maggiori informazioni a Revenue Academy

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento