Corsi Accompagnatori Cicloturistici 4 proposte

I Corsi accompagnatori cicloturistici consentono di specializzarsi in una nicchia che sta facendo registrare confortanti segnali di crescita. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

La Regione Autonoma Valle d’Aosta, in applicazione della legge regionale n. 1/2003 che disciplina l’ordinamento delle professioni turistiche in Valle d’Aosta, ha bandito un Corso di abilitazione professionale per la figura di maestro di mountain bike e di ciclismo fuoristrada. Il corso, della durata di 120 ore, è rivolto ad un numero massimo complessivo di 30 partecipanti e si svolgerà indicativamente nel periodo febbraio –

Il Polo Universitario della Provincia di Agrigento organizza tre seminari formativi per “accompagnatori cicloturistici” con lo scopo di promuovere il fenomeno del “cicloturismo” quale proposta sostenibile e rispettosa dell’ambiente, che valorizzi il territorio e la cultura locale, la cooperazione internazionale e i percorsi internazionali cicloturistici anche attraverso iniziative istituzionali di comunicazione e di marketing. Il corso, che si svolgerà nell’aula “Crescente” del Polo Universitario di

E’ in programma a Salsomaggiore Terme (Parma), dal 3 al 6 Giugno 2010, il Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike promosso dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike, associazione di interesse nazionale per lo sviluppo dello sport, del turismo e delle professioni, da circa un anno Tour Operator con il marchio Italy Bike Tours Un percorso formativo ricco di spunti tecnici, per tutti i bikers che

In due diversi centri provinciali per l’educazione professionale, quello di Chieri (provincia di Torino) e in quello di Crescentino (provincia di Vercelli), è possibile iscriversi ad un Corso per accompagnatore cicloturistico per conseguire l’abilitazione professionale valida per l’iscrizione all’Albo degli Accompagnatori Cicloturistici della Provincia di Torino, oppure della Provincia di Vercelli. I corsi sono aperti agli occupati/e con più di 18 anni e ai disoccupati/e