Descrizione del percorso Il percorso formativo nasce dall’esigenza da più parti rappresentata nel territorio di accrescere la competenza e la professionalità di coloro che operano nell’ambito della valorizzazione culturale e del marketing territoriale locale. Il Tecnico per la comunicazione e il multimedia – Valorizzazione e
Corsi specializzazione altre figure di interesse nel turismo 389 proposte
I Corsi di specializzazione altre figure di interesse nel turismo permettono di acquisire una preparazione di base finalizzata a un più rapido inserimento lavorativo in questo settore. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il Corso Tecniche di traduzione specialistica in lingua francese si rivolge a interpreti e traduttori e ha l’obiettivo di fornire competenze di analisi terminologica e traduttive basate su una conoscenza non solo terminologica, soddisfabile semplicemente con una raccolta di glossari, ma euristica degli specifici ambiti
Il corso di Tecniche di traduzione specialistica in lingua inglese si rivolge a interpreti e traduttori e ha l’obiettivo di fornire competenze di analisi terminologica e traduttive basate su una conoscenza non solo terminologica, soddisfabile semplicemente con una raccolta di glossari, ma euristica degli specifici
Contenuti del percorso: Modulo 1: Principi di comunicazione • il processo della comunicazione • introduzioni dei termini del Marketing • analisi delle leve di Marketing • definizione della Comunicazione in azienda Modulo 2. Le funzioni della comunicazione • organizzazione di agenzia • comunicazione istituzionale e
Il corso sulle Tecniche di traduzione specialistica in lingua tedesca si rivolge a interpreti e traduttori e ha l’obiettivo di fornire competenze di analisi terminologica e traduttive basate su una conoscenza non solo terminologica, soddisfabile semplicemente con una raccolta di glossari, ma euristica degli specifici
Il corso “Accoglienza Expo 2015: Hostess congressuale e fieristica” fornisce le competenze necessarie per gestire l’intero processo di accoglienza dei visitatori o congressisti durante lo svolgimento dell’evento, introducendo, inoltre, alle caratteristiche dei servizi a supporto degli eventi, ai processi organizzativi di fiere e convegni, alle
Articolazione del percorso formativo: – Principi di Customer Satisfaction e customer care – Tecniche di accoglienza della clientela – Tecniche di comunicazione efficace (allestimento, catering, interpretariato) – Caratteristiche dei servizi tecnici a supporto di eventi – Organizzazione reception e procedure di identificazione, registrazione e predisposizione
Descrizione del percorso La Hostess congressuale e fieristica è la figura professionale che si occupa di fornire assistenza ai congressisti o ai visitatori durante l’intero svolgimento dell’evento. Le hostess si occupano di ricevere ed identificare i congressisti o i visitatori, fornendo informazioni e materiale sulla
Descrizione del percorso L’Operatore termale opera all’interno degli stabilimenti termali provvedendo alla ricezione e all’accoglienza degli utenti, illustrando cure e servizi offerti e fornendo assistenza nella programmazione e valutazione delle attività; è in grado di effettuare trattamenti specialistici eseguendo le prescrizioni del personale medico e
Descrizione del percorso La costruzione di eventi culturali e di mostre è oggi una delle attività più diffuse e di valenza fortemente strategica, al servizio di politiche culturali, sociali, di marketing e promozione territoriale, di immagine e comunicazione. Il corso di “Organizzatore di mostre” affronta