Per acquisire una formazione nel campo del turismo naturalistico, sportivo e dell’educazione ambientale e l’acquisizione di competenze professionali che possano favorire l’occupazione in questi specifici ambiti settoriali, sono aperte le iscrizioni ad un corso gratuito che si svolgerà a partire da febbraio 2011 a Sirolo,
Corsi specializzazione operatori del territorio e dei servizi turistici 718 proposte
I Corsi di specializzazione per operatori del territorio e dei servizi turistici: le proproste più interessanti nel panorama formativo italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Lo Ial Friuli Venezia Giulia organizza il corso gratuito post-laurea dal titolo “Co-Marketing: strategie co-operative per lo sviluppo d’impresa”. L’obiettivo è preparare o aggiornare figure professionali in settori emergenti e con un trend occupazionale positivo, dalla comunicazione al marketing, dal turismo allo sviluppo d’impresa. Un
L’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane, in collaborazione con la Provincia di Asti, organizza, nella sede di AFP Colline Astigiane di Asti, un corso per il conseguimento dell’abilitazione professionale di Accompagnatore Turistico. Il percorso formativo, che comincerà a gennaio 2011, prevede 330 ore di cui
A Milano da marzo 2011 il Corso di alta specializzazione per il conseguimento del Certificato di Management per i Centri Benessere e SPA (CMB) organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo. L’ultimo decennio ha visto imporsi, in modo graduale ma continuo, la
E’ in programma a Maglie, in provincia di Lecce, un Corso per Promotori di territorio per lo sviluppo del turismo e della cultura dell’accoglienza, destinato a diplomati, laureati, operatori del settore turistico, personale degli Enti locali impegnati nel turismo. Il corso ha l’obiettivo di preparare
A gennaio è previsto a Palermo un ciclo di seminari di alta formazione sulle politiche di destagionalizzazione per diffondere nuove conoscenze in materia di organizzazione e di progettazione del turismo in periodi di bassa stagione. Il Corso è organizzato dal Cerisdi e dall’Osservatorio sul Turismo
Nella sede regionale IAL FVG sono aperte le iscrizioni al Corso gratuito post laurea in Marketing turistico e Destination Management finanziato dal Fondo Sociale Europeo e destinato a residenti in Friuli Venezia Giulia, laureati occupati e disoccupati. Il Corso si svolgerà a Monfalcone, rientra nel
Fissate le date del prossimo Corso Laboratorio di Web Marketing Turistico Alberghiero alla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo di Roma. Il Corso si terrà il 21, 22 e 23 gennaio 2011, tre giorni di full immersion caratterizzati da molta pratica e destinati
E’ in programma a Borgosesia un corso finanziato dalla provincia di Vercelli, Regione Piemonte e Fondo Sociale Europeo, per la figura di Tecnico nella gestione e promozione di eventi e servizi turistici, formazione rivolta a persone disoccupate, diplomate, e finalizzata all’acquisizione di competenze progettuali, di
La Strada del Vino Bardolino per sviluppare ed incrementare il turismo del vino sul Garda e nel suo entroterra propone un Corso di formazione orientato a sviluppare le competenze professionali in materia enoturistica rivolto in particolare ai produttori. Il progetto formativo mira a sviluppare una