Corsi FSE turismo 863 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Il tecnico del marketing turistico è in grado di analizzare il mercato turistico, progettare un servizio sulla base della valutazione della domanda turistica individuata, elaborare strategie promozionali e predisporre piani di comunicazione e marketing. Requisiti di accesso Giovani, non occupati, che hanno concluso un percorso

Il tecnico dei servizi turistico ricettivi è in grado di pianificare, programmare e coordinare le attività dei servizi di alloggio e ricevimento gestendo i relativi flussi informativi Requisiti di accesso Diplomati con buone capacità di relazione, esperienze nell’ambito turistico e/o del marketing o in possesso

Tecnico per gestione commerciale nel settore del Benessere si configura come colui che, in virtù del proprio back ground culturale e professionale, conosce le tecniche proprie del mestiere (ma non è chiamato ad esercitarle), conosce i prodotti cosmetici e le strumentazioni meccaniche ed è in

Il Tecnico dei Servizi Fieristico Congressuali è in grado di progettare e programmare un evento, coordinando l’intera rete dei servizi da erogare. Requisiti di accesso Conoscenze-capacità pregresse, attinenti l’area professionale promozione ed erogazione servizi turistici: saper riconoscere le diverse parti che compongono un personal computer,

Il Tecnico delle Vendite specializzato in pacchetti turistici è in grado di realizzare piani di azione-vendita orientati ad obiettivi di risultato e standard di performance, nonché di gestire e concludere trattative commerciali conformi sia alle condizioni strategiche che alla massima soddisfazione e conseguente fidelizzazione del

Solo fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni al corso post diploma Tecniche di front-office in un’agenzia di viaggio. Il corso, approvato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, è gratuito per i partecipanti. L’attività didattica si svolgerà a Gorizia

Il tecnico dei servizi di animazione e del tempo libero è in grado di organizzare attività di svago e divertimento, di fornire informazioni per orientare la scelta dei clienti e di gestire la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva favorendo la socializzazione attraverso

Con un impegno di 9 milioni di euro del Fondo sociale europeo la Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha approvato un’offerta di 95 corsi di formazione superiore o alta formazione che coinvolgeranno a partire dall’autunno quasi 1500 persone. Tredici i corsi in programma nell’area turismo per

Corso professionalizzante del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione I comportamenti turistici della più recente modernità stanno determinando nuove opportunità di lavoro, per una nuova figura professionale, che sia in grado di rispondere alle molte esigenze del turista plurimotivato e in cerca di una destinazione multifunzionale, che