La tecnologia multimediale al servizio della Cultura La crescente domanda di turismo culturale da una parte e l’utilizzo delle nuove tecnologie dall’altra stanno rivoluzionando il volto della comunicazione culturale. Il grande pubblico si interessa sempre più ai Beni Culturali e lo fa utilizzando i nuovi
Corsi FSE turismo 863 proposte
Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Si chiama PROMAN il programma che prevede tre corsi a Lamezia Terme Nell’ambito del PIT di Lamezia Terme, il Consorzio Scuole Lavoro Calabria, in collaborazione con Fast, Need&Partners e Piazza del Lavoro della Calabria organizza un percorso di Orientamento e Formazione per gli operatori turistici.
La Regione Siciliana – Assessorato del Lavoro e della previdenza sociale, della formazione professionale e della emigrazione – Dipartimento della formazione professionale – ha assegnato alla Infowork s.r.l. la gestione di un corso di formazione professionale nell’ambito della Legge 24/76 – P.R.O.F. 2008 – finalizzati
Progetto LU.DI.CA. – Luoghi per disabili in campagna LU.DI.CA.-Luoghi per disabili in campagna è il titolo del progetto formativo, proposto dall’Associazione Metafora 360 di Noci, in provincia di Bari, che offre, gratuitamente, l’opportunità a 20 donne disoccupate, di età compresa tra 18 e 50 anni
Corso gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo in Calabria Profilo professionale L’esperto di marketing e promozione turistica è un operatore che possiede un buon livello di cultura di base ed organizza l’attività di promozione dell’offerta turistica del territorio, utilizzando adeguati strumenti di comunicazione insieme a
Nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa 2008 Regione Sicilia, finalizzato allo sviluppo di professionalità nei settori del turismo e beni Culturali, è indetta la selezione per la partecipazione ai corsi di cui al progetto “Centaormina”: – Corso per addetto/a al turismo culturale – Corso per
Corso gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo in Sicilia Profilo professionale L’assistente alla direzione alberghiera sovrintende, insieme al direttore ed ai capi servizio, tutta l’attività dell’impresa alberghiera occupandosi direttamente dell’erogazione di un ottimo servizio per la clientela. Le mansioni svolte investono l’intero flusso di attività:
Corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo in Sicilia Profilo professionale L’addetto ai servizi di ricevimento è la figura che all’interno degli alberghi o villaggi turistici svolge attività di accoglienza del cliente. Le sue mansioni riguardano aspetti di carattere organizzativo, amministrativo, logistico quali svolgere efficacemente le
Il corso intende formare figure professionali con elevate competenze operative che siano in grado di: ideare, pianificare e realizzare nuovi “prodotti turistici”, ossia pacchetti di viaggio, soggiorni e itinerari in Italia e all’estero individuando le principali caratteristiche geografiche, storiche, culturali e socio-economiche della destinazione; Collaborare
Formazione per migranti a Roma Il corso “Acquisizione di competenze informatiche e gestionali per il turismo e il management delle imprese agrituristiche”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del progetto Cerere, è rivolto a 20 partecipanti e ha come obiettivo principale quello di fornire strumenti