Corsi FSE turismo 863 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Corso gratuito per 12 persone occupate tra imprenditori, lavoratori autonomi o atipici Qualitas Associazione Sviluppo Progetti Formativi in convenzione con la Provincia di Firenze, in attuazione del POR 2000-2006 ob.3 organizza un corso gratuito rivolto a 12 persone occupate, finanziato da Fondo Sociale Europeo, Ministero

Costa Crociere, in collaborazione con la Provincia di Genova e con il contributo del Fondo sociale europeo 2007 – 2013, organizza i Master di Tour escort e di Sound and light technicians. Nell’ambito del P.O. Obiettivo 2 «Competitività regionale e occupazione FSE 2007-2013» – Asse

Bando di selezione di Murgia For – Consorzio Murgia Formazione Il corso “Assistente al turismo” (per l’incoming) è rivolto a 20 donne in possesso dei seguenti requisiti: – residenza nei comuni ricadenti del PIT4 “Sistema Murgiano”; – disoccupazione o in occupazione. Sono previste uditrici in

Corso sul turismo a Rimini finanziato dal FSE e dalla Provincia Al via il Corso di formazione per «Operatore della promozione e accoglienza turistica» rivolto a 12 disoccupati. E’ l’iniziativa lanciata da Itinera, per la quale ha aperto già le selezioni dei partecipanti. Questa figura

Bando di ammissione per 20 allievi. La scadenza delle iscrizioni è stata ulteriormente prorogata al 07/03/2008. L’inizio del corso è previsto per il mese di aprile. Corso di formazione professionale organizzato dall’ I.S.P.A. Lazio – Istituto di Studi sui problemi dell’artigianato regionale del Lazio di

Corsi per Operatore di Cucina, Operatore di Sala e Tecnico Qualificato della Nautica da Diporto Al via il progetto di formazione che SMILE Toscana e CEDIT hanno presentato alla Regione Toscana nell’ambito dei servizi alberghieri e della nautica da diporto. Servizi alberghieri Descrizione Sono aperte

Operare nel settore turistico, significa, nel mercato attuale, saper orientarsi ed agire in un contesto variegato e flessibile in cui la richiesta di personalizzazione del servizio è molto alta ed esigente. Gestire eventi e servizi turistici può significare organizzare una vacanza, un viaggio di lavoro,