Il corso è rivolto a 15 inoccupati o disoccupati, residenti in Abruzzo, in possesso di diploma di scuola media superiore, di età compresa tra i 18 e i 29anni. Ha una durata di 500 ore di cui 175 di stage che consentiranno all’allievo di essere
Corsi FSE turismo 863 proposte
Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Bando di Selezione per l’ammissione al corso di formazione di Promotore del turismo e dei prodotti tipici nei territori montani. Finalità Aumentare il livello di conoscenza/competenza e capacità di individuazione delle dimensioni socio-economiche di un territorio, con particolare riferimento alle realtà delle Comunità Montane ed
E’ ampio il programma di Corsi di formazione per il turismo nella provincia di Cosenza in questa prima fase del 2008. Le scadenze di iscrizioni già da questo mese o nel prossimo. Qui di seguito l’elenco per l’area turismo e i relativi link al bando
Selezione per la partecipazione ad un percorso formativo sulle sei aree professionali del turismo – Agenzie di Viaggio, Bar, Cucina, Sala, Ricevimento, Piani – finanziato dalla Regione Toscana con risorse del FSE Obiettivo del progetto In attuazione del Piano di Intervento per la Formazione Professionale
Promosso dall’Enaip di Alessandria e rivolto a persone diversamente abili e invalidi civili Sono aperte presso l’Enaip di Alessandria le iscrizioni al corso gratuito di “Formazione al lavoro – aiutante di cucina”, rivolto a persone diversamente abili e invalidi civili, con obbligo scolastico assolto. Un
Prorogati i termini di iscrizione Corso di formazione professionale gratuito organizzato dal Cnipa Puglia, finanziato con il Fondo Sociale Europeo, in riferimento al POR Puglia 2000-2006. l corso è riservato a diciotto adulti non occupati, in possesso di qualifica o titolo di studio di scuola
Avviso pubblico per l’ammissione al corso di formazione L’azienda speciale Isfores della Camera di Commercio di Brindisi, nell’ambito del progetto “Mare delle aquile” promosso con il programma di iniziativa comunitaria Interreg III Italia-Albania, ha emesso un avviso pubblico per l’ammissione al progetto per la formazione
Descrizione L’Operatore informatico marketing turistico conosce gli elementi fondamentali della lingua inglese; conosce i pacchetti applicativi di office e di grafica; conosce le tecniche di programmazione e la geografia turistica; conosce gli elementi di marketing e legislazione turistica. Possiede competenze e capacita’ di programmazione di
Descrizione La guida naturalistica subacquea deve conoscere le tecniche di immersione in mare in un’ottica di massima sicurezza per se e per il gruppo escursione che dovrà guidare. La guida naturalistica subacquea deve: 1. sapersi immergere in acque libere con l’attrezzatura a.r.a.; 2. sapere effettuare
Partono a gennaio una serie di corsi gratuiti per gli operatori della ristorazione organizzati dall’Università dei Sapori in collaborazione con Confcommercio, nell’ambito del progetto “Lifelong learning” finanziato dalla Regione dell’Umbria attraverso il Fondo sociale europeo. Queste le attività in programma: Utilizzo consapevole dei prodotti tipici