Corsi FSE turismo 863 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Tipologia Formazione Specialistica, l’attività formativa, programmata dalla Regione Calabria, è cofinanziata dall’U.E. – F.S.E Descrizione della figura professionale Viene definita Guida turistica naturalistica ed equestre chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone in gite o passeggiate a cavallo, assicurando la necessaria assistenza

Corso finanziato dalla Regione Puglia a Lecce altamente innovativo in quanto sperimenta una nuova struttura dettata  alla necessità di integrare i diversi passaggi e fasi attraverso le quali si sviluppa l’intervento con una metodologia che consente l’integrazione con l’ambiente per tutto il percorso. Tale integrazione

Scadenza 14/01/08 Obiettivi del Corso: L’aumento della domanda di turismo e la tendenziale riduzione della durata media dei soggiorni sono entrambi fattori che favoriscono la crescita regolare del fabbisogno del Receptionist, che è positivamente condizionata anche dal tasso di ricambio della clientela. Di contro, per

Bando di selezione per l’ammissione al corso di formazione post diploma nell’ambito del P.O.R. Calabria Asse III Risorse Umane (FSE) L’iniziativa è finalizzata alla formazione della figura di Manager Turistico ed avrà una durata complessiva di 1200 ore di cui 605 di visite di studio

Il Tecnico Gestione Eventi e Servizi progetta, realizza, promuove, congressi, convegni, seminari, workshop, manifestazioni, convention, riunioni, cerimonie ed eventi. Si occupa di tutti i servizi necessari al buon esito dell’evento: in generale, dall’elaborazione del progetto alla gestione del contatto con i clienti (rappresentanti di enti,

Il Tecnico Servizi Commerciali si inserisce nel processo di vendita interfacciandosi con il processo produttivo propriamente detto. E’ in grado, pertanto di predisporre la documentazione gestionale e contrattuale per le attività commerciali, curare i rapporti con i clienti, anche in lingua straniera e con la

Il/la segretario/a di direzione commerciale rappresenta una figura professionale d’importanza strategica all’interno delle organizzazioni, sia come veicolo di trasmissione dell’immagine aziendale, sia come anello di congiunzione fra il management aziendale e l’esterno. Il segretario/a di direzione commerciale ricopre infatti una funzione di reale ausilio organizzativo

Tipologia Formazione Superiore, l’attività formativa, programmata dalla Regione Calabria, è cofinanziata dall’U.E. – F.S.E Descrizione della figura professionale Il “Promoter Turistico/Agrituristico” gestisce i rapporti con soggetti pubblici e privati e con associazioni di settore, ai fini della realizzazione dell’offerta turistica integrata. Si caratterizza prevalentemente per

È istituito il corso finalizzato allo sviluppo di competenze professionali innovative in “Cultura e Managerialità”, Attività JOB (ORU 01.3), nell’ambito dell’Iniziativa ORU 01 “Itaca” del Progetto Schola 2 – finanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo tramite il MUR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (Asse