Descrizione del corso Il corso si rivolge a quanti vogliono acquisire tecniche di base a livello manageriale nella gestione alberghiera attraverso il moderno utilizzo del Revenue Management (per ottenere i più alti indici di occupazione alberghiera),desiderano collaborare nel gestire in maniera professionale tutto il ciclo
Corsi FSE turismo 863 proposte
Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Descrizione del corso La figura professionale sviluppata contribuisce all’implementazione della conoscenza e della fruizione del patrimonio storico-artistico, culturale e paesaggistico del territorio, attraverso l’utilizzo di adeguati strumenti di marketing territoriale e di comunicazione. Contribuisce inoltre alla promozione e alla realizzazione di eventi e manifestazioni, svolgendo
Progetto P.A.N. – Percorsi archeologico naturalistici. Corsi di formazione per i beni culturali, archeologici e naturalistici della Sardegna. Il programma Parnaso, finanziato nell’ambito della Misura 2.4 del P.O.R. Sardegna 2000-2006 dall’Assessorato del Lavoro, dal Ministero del Lavoro e dal Fondo Sociale Europeo, intende rispondere alle
Corso di qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Toscana, scadenza 19/11/2007 F.I.L. S.P.A capofila dell’ati con AIDEA TOSCANA, in attuazione del bando provinciale Multimisura ob. 3 FSE Chiusura Programmazione Misura C3, in coerenza e attuazione della Det. Dirig. n°. 2121 del 16/07/2007 della Provincia di Prato,
Tipologia Formazione Superiore, l’attività formativa, programmata dalla Regione Calabria, è cofinanziata dall’ U.E. – F.S.E Descrizione della figura professionale L’esperto in turismo congressuale è il professionista responsabile di tutta l’attività di ideazione, organizzazione e coordinamento di congressi, convegni, simposi, convention, ecc., dal primo approccio con
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 22/11/2007 Corso di formazione professionale organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Renato Cartesio” di Olevano Romano , X Comunità Montana “Valle dell’Aniene, Comune di Valmontone, cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma. Il corso è riservato a candidati,
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 19/11/2007 Corso di formazione professionale cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, è riservato alle candidate, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: Donne in possesso del diploma di scuola media
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 18/11/2007 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, il corso è riservato a candidati, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ai 18 anni donne disoccupate, inoccupate in
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 18/11/2007 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, il corso è riservato a candidati, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ai 18 anni donne disoccupate, inoccupate in
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 19/11/2007 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, il corso è riservato a candidati, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: inoccupati e disoccupati in possesso del diploma di maturità