Corsi FSE turismo 863 proposte

Corsi FSE turismo: qui di seguito le proposte formative disponibili nel settore turistico. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Aperte le iscrizioni ad un corso per Operatore turistico finalizzato a fornire conoscenze, competenze ed abilità necessarie per svolgere il ruolo di operatori turistici addetti al front office. Il corso è completamente gratuito in quanto approvato dalla Provincia di Ascoli Piceno e finanziato dal Fondo

L’agenzia formativa Chiantiform – Agriformazione in Chianti – organizza un nuovo corso dedicato alle donne per Addetta all’accoglienza in azienda agrituristica a San Casciano Val di Pesa (Fi). Il corso finanziato dal FSE è gratuito e della durata di 220 ore prevede uno stage formativo

Corsi di qualifica professionale totalmente gratuito in partenza in Umbria per 10 allieve disoccupate o in condizione professionale inattiva. Il corso di “Esperta in innovazione di prodotto per il settore turistico”, della durata di 700 ore, intende formare figure professionali in grado di progettare l’attività

Corso: Esperta nell’accoglienza e nella valorizzazione dei territori della dorsale Appenninica umbra Posti: 10 Ore: 700 Obiettivo: Qualifica Tipologia: FSE gratuito Sede: Gualdo Tadino Titolo di studio richiesto: Diploma di Maturità Scadenza iscrizioni: 30/04/2007 Descrizione: Bando Esperta in innovazione di prodotto per il settore turistico

Il Corso, organizzato dall’Enaip Friuli nelle varie sedi regionali con il contributo del FSe, è finalizzato a far acquisire le competenze per definire un progetto di sviluppo locale integrato e definire i ruoli dei soggetti coinvolti, ovvero: organizzare incontri singoli e di gruppo con i

In partenza lunedì 23 aprile la seconda edizione del Corso di promozione dell’offerta turistica organizzato dallo IAL Cisl Abruzzo presso la sede molisana di Isernia. Il corso, a partecipazione gratuita, è promosso nell’ambito del Programma “Azioni e interventi per l’Occupazione” e fa parte del Catalogo

Corso finanziato dal FSE allo IAL FVG di Trieste rivolto ai lavoratori (titolari, dipendenti, apprendisti, lavoratori a progetto) occupati presso aziende private aventi sede in Friuli Venezia Giulia. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di elaborare autonomamente un’analisi organizzativa della strutture ricettiva,

“Lavorare nel turismo” è il nuovo progetto che offre a 13 candidati la possibilità di sviluppare specifiche competenze entrando in diretto contatto con il mondo del lavoro. La domanda dovrà essere consegnata entro il 10 aprile 2007. Il Consorzio Mercurio organizza 13 Work Experiences (W.E.)

Corso finanziato dal FSE allo IAL FVG di Trieste rivolto sia a disoccupati/inoccupati che a lavoratori dipendenti, professionisti o lavoratori a progetto, residenti in Friuli-Venezia Giulia o occupati presso aziende aventi sede in Friuli-Venezia Giulia. Il corso permette di organizzare convegni, congressi e altre manifestazioni

Presso l’Ascom Confcommercio di Viterbo sono aperte le iscrizioni al Corso per esperti di comunicazione delle destinazioni turistiche. Il progetto cofinanziato dall’Unione Europea per la durata di 300 ore di cui 120 di stage è riservato a candidati/e che abbiano compiuto 18 anni di età,