Il Revenue Management è una tecnica che permette di realizzare il miglior profitto possibile per un albergo mettendo in relazione l’occupazione e i prezzi da applicare. Grazie ai nuovi canali commerciali, a nuovi portali e alle più avanzate tecniche di web marketing, oggi è possibile
Corsi marketing alberghiero 55 proposte
Corsi di marketing alberghiero, la formazione professionale di base, i percorsi di specializzazione e i seminari di aggiornamento per operatori d’albergo e giovani operatori che desiderano migliorare il proprio know how e le proprie capacità di gestire professionalmente le tecniche e gli strumenti del marketing management in hotel. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso “Power pricing: tecniche per definire i prezzi” in programma a Sassari nel prossimo mese di novembre e destinato ad albergatori, direttori e personale commerciale. Scopo del corso è di accrescere le conoscenze dei partecipanti su strumenti e tecniche indispensabili per aumentare i ricavi attraverso
Il corso, della durata di 16 ore, si propone di fornire una visione complessiva di quello che è lo Yield Management, come si gestisce all’interno di un albergo, come si valuta e quali sono le tecniche di previsione e di ottimizzazione della domanda. Un sistema
Aperte le iscrizioni presso la sede UET di Milano al Corso CMA Certificato Management Alberghiero il cui obiettivo è offrire all’allievo una formazione specifica nel settore alberghiero e ricettivo. Si porrà particolare attenzione all’analisi di tutti gli aspetti operativi che caratterizzano i diversi settori di
Intervento formativo per Tecnico del marketing turistico per destinato a lavoratrici e lavoratori residenti o domiciliati in Provincia di Reggio Emilia, finanziato da Unione Europea, Ministero del Lavoro e Regione Emilia Romagna. La partecipazione è gratuita ed è rivolta a coloro che che necessitano di
Il CMA – Certificato di Management Alberghiero si rivolge a diplomati che intendono acquisire un’adeguata preparazione all’esercizio della professione alberghiera. Tale corso viene consigliato a chi non ha significative esperienze nel settore e intende impadronirsi dei contenuti teorico-pratici per inserirsi con successo nel mondo degli
Aperte le selezioni al Corso Direttore Albergo, l’alta specializzazione in Direzione alberghiera del “Master in International & Tourism Management”, un percorso formativo di alto livello e dal contenuto manageriale che si terrà a Roma. Obiettivo del Corso Direttore Albergo è formare i futuri dirigenti del
Il Corso di Web Marketing Turistico per l’impresa turistico-alberghiera è finalizzato a formare la figura professionale che si occupa di definire, gestire e verificare, coerentemente con il business e il marketing aziendale, la presenza in Internet dell’impresa turistico-alberghiera, le sue strategie e la comunicazione online,
Corso di formazione per occupati a Riccione nell’ambito del progetto “Turismo: il valore dell’autentica ospitalità e l’utilizzo delle attuali tecnologie” e finalizzato ad offrire le competenze relative la pianificazione di un’azione di marketing per una miglior commercializzazione del proprio servizio. Al termine del percorso i
Sono aperte le iscrizioni alle giornate del WHR Web Hotel Revenue Seminar che si terrà a Sorrento il 9, 10 e 11 dicembre 2009, l’evento formativo di interesse per gli operatori del settore alberghiero e del ricettivo con seminari ed alta formazione sulle tematiche del