Corsi Turismo culturale 97 proposte

Corsi Turismo Culturale: tutte i percorsi formativi per operare con successo, a vari livelli, in uno dei principali segmenti del settore turistico italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Corso di perfezionamento in Esperto in Accessibilità Culturale, organizzato presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito delle Facoltà di Lettere e Filosofia e Giurisprudenza con la collaborazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia e del Servizio Disabili di Ateneo, in convenzione con l’Istituto Centrale

Corso di formazione professionale a Matera finalizzato a formare figure professionali in marketing culturale e territoriale organizzato dall’Ageforma, Agenzia Provinciale per l’Istruzione e la Formazione Professionale, l’Orientamento e l’Impiego. Il corso è gratuito e la scadenza iscrizioni è fissata per il 22 gennaio 2010. Obiettivi

Al via la seconda tappa del tour culturale sulla produzione artistica fermana dei fratelli Crivelli. Parte infatti l’ 8 dicembre 2009 la seconda edizione del Laboratorio di Storia dell’arte locale presso gli spazi del Comune di Massa Fermana, che patrocina l’iniziativa insieme alla Provincia di

Corso di formazione professionale a Carbonia istituito dalla Regione Autonoma della Sardegna per la figura di Operatore Museale, figura che è in grado di assistere l’utente nella fruizione del patrimonio museale, garantire la vigilanza e la custodia delle opere all’interno degli spazi espositivi e gestire

L’Istituto Luigi Sturzo organizza il corso gratuito per donne disoccupate o inoccupate in Esperto nell’organizzazione e gestione di eventi culturali, finanziato dalla Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche del Lavoro e Formazione, nell’ambito del POR Lazio Obiettivo 2 da realizzarsi con il contributo del

Parte il 3 novembre la prima edizione del Laboratorio di Storia dell’arte locale presso la suggestiva Sala delle Volte, messa a disposizione dal Comune di Monte Giberto che patrocina l’iniziativa insieme alla Provincia di Fermo, Assessorato alla Cultura. L’iniziativa è rivolta a tutti gli appassionati