Il Centro Studi Umanistici “G. M. Lowthian Bell” organizza, in collaborazione con il Museo di Roma – Palazzo Braschi – uno stage di formazione dal 9 al 13 novembre 2009 per la durata di circa 25 ore. Lo stage si rivolge principalmente a laureati in
Corsi Turismo culturale 97 proposte
Corsi Turismo Culturale: tutte i percorsi formativi per operare con successo, a vari livelli, in uno dei principali segmenti del settore turistico italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso di specializzazione Manager del turismo culturale con l’obiettivo di formare la figura che ha conoscenze, competenze e capacità professionali specifiche per valorizzare il patrimonio culturale ed ambientale del territorio e renderlo fruibile a visitatori e turisti attraverso la predisposizione, la promozione e la commercializzazione
Nell’ambito del piano della formazione professionale della Provincia di Siena, il Comitato provinciale Arci di Siena – agenzia formativa accreditata – organizza un corso di formazione professionale in marketing per le organizzazioni culturali, rivolto a persone disoccupate, inoccupate e inattive. L’iniziativa è realizzata con il
Corso gratuito per iscritti L. 68/99 per la formazione del “Tecnico della fruizione museale” e destinato a dodici soggetti maggiorenni disoccupati o inoccupati, riconosciuti disabili ai sensi dell’ordinamento nazionale (Legge N. 68/1999) in possesso del diploma di scuola media superiore. Il corso è organizzato dall’
Il Museo dei Tasso e della Storia Postale di Camerata Cornello organizza un corso di formazione rivolto agli operatori culturali e guide turistiche, ma anche agli appassionati di storia e cultura brembana ed insegnanti, che si terrà a Cornello dei Tasso nelle giornate di sabato
Quarta edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management del Turismo Culturale organizzato dalla Scuola di Alti Studi “Cattedra Edoardo Garrone”. Il corso si terrà a Siracusa dal 19 ottobre al 20 novembre 2009 e come ogni anno il percorso formativo si articola lungo un
Bando di selezione nell’ambito del P.O.R. Campania 2007/2013 “Patto formativo Valle del Sarno”per l’ammissione di n. 20 allievi al corso di formazione di II livello “Esperto nella gestione di portali internet dedicati ai beni culturali e ambientali”. L’Ente di formazione Uniconsul Soc. Coop organizza un
Descrizione del corso: L’azione proposta parte dalla continua richiesta proveniente dal territorio e dal mondo del lavoro ed ha l’obiettivo di: arricchire la formazione dei giovani con l’acquisizione di competenze informatiche spendibili nel mercato del lavoro, favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali,
La Regione Basilicata, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affiato al CONSORZIO I.S.F.I.Ma di Potenza, la realizzazione del Progetto formativo denominato “Innovazione e competenze nella filiera culturale e turistica” previsto nell’ambito del Patto Formativo Locale della Filiera Culturale – Turistica della Basilicata e
La Regione Basilicata, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affidato a Risorse S.r.l., Via Anzio n. 36 – 85100 – Potenza, in A.T.I. con PAN Service sas, la realizzazione del Progetto formativo integrato previsto nell’ambito del Patto formativo locale della filiera culturale turistica