Corsi Turismo culturale 97 proposte

Corsi Turismo Culturale: tutte i percorsi formativi per operare con successo, a vari livelli, in uno dei principali segmenti del settore turistico italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Corso di specializzazione in marketing dei beni culturali e sviluppo del territorio presente nel sistema di offerta formativa del programma *Dote Formazione Regione Lombardia. Descrizione del percorso Il corso, gratuito, è rivolto a giovani, uomini/donne residenti o domiciliati in Regione Lombardia, diplomati e laureati, disoccupati,

Cospe promuove il corso di formazione denominato “ITURISTAS – Corso per tecnico qualificato in progettazione e promozione turistica e culturale”, interamente gratuito finanziato dal Fondo sociale europeo, con competenze nuove e specifiche relative al turismo responsabile. Il Tecnico qualificato in progettazione e promozione turistica e

L’Ente di formazione Centro Scolastico “Napoli Est” organizza un corso di formazione di I livello in Operatore per lo sviluppo del turismo culturale della durata di 600 ore nell’ambito del P.O.R. Campania 2007/2013 “PATTO FORMATIVO LOCALE – TERRA DI LAVORO”. Il Bando di selezione è

Il progetto si pone tre obiettivi fondamentali. Il primo è fornire conoscenze/capacità professionali nel campo delle nuove tecnologie della comunicazione e della ricerca archeologica, a soggetti in possesso di una formazione prettamente umanistica, in particolare nel filone storico, archeologico e dei Beni culturali. Il corso

Corso di specializzazione, professionalizzazione, riqualificazione Il corso si prefigge di sviluppare maggiori e migliori competenze di lingua inglese per gli operatori dei servizi turistici, alberghieri, del ricevimento, dell’accoglienza in generale e nell’attività di promozione delle risorse produttive, artigianali e artistiche del territorio in cui operano

Il corso, della durata complessiva di 200 ore, è finanziato dalla Regione Lazio e totalmente gratuito; è rivolto a laureati occupati e disoccupati. Il corso prevede 160 ore di aula suddivise nei seguenti moduli: Lingua Inglese, Informatica di base, Sicurezza sul Lavoro, Aspetti Comunicativi e

La tecnologia multimediale al servizio della Cultura La crescente domanda di turismo culturale da una parte e l’utilizzo delle nuove tecnologie dall’altra stanno rivoluzionando il volto della comunicazione culturale. Il grande pubblico si interessa sempre più ai Beni Culturali e lo fa utilizzando i nuovi