Corsi turismo naturalistico 35 proposte

I Corsi Turismo Naturalistico: le offerte per formare o aggiornare le figure impegnate nella valorizzazione di un territorio facendo leva sulla risorsa ambiente. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Professionalizzarsi nel turismo è sempre più una necessità. Questo settore oggi più che mai richiede figure professionali altamente qualificate. Professionalizzarsi nel turismo significa entrare più facilmente nel mondo del lavoro. Ma perché si sceglie di lavorare nel settore turistico? In molte indagini sul web è emerso che chi si avvicina all’ambito professionale del turismo ha delle caratteristiche specifiche. Le più importanti sono: Passione per i

Per i residenti in uno dei Comuni della Sicilia, sono aperte le preiscrizioni al corso di Guida naturalistica subacquea. I candidati ideali hanno un’età compresa tra i 18 ed i 35 e sono disoccupati o inoccupati. Questa affascinante figura ha il compito di accompagnare, seguendo percorsi stabiliti, gruppi di persone, o singoli, alla scoperta degli ambienti naturalistici subacquei. La guida subacquea svolge la sua attività

Partirà presumibilmente entro gennaio il Corso Esperto nella valorizzazione ai fini turistici delle risorse naturalistiche e culturali del Trasimeno. L’iter formativo, della durata di 300 ore, è organizzato da PsycoPraxis e prevede, al di là delle ore di formazione, anche 4 mesi di tirocinio. L’Esperto nella valorizzazione ai fini turistici delle risorse naturalistiche e culturali del Trasimeno è in grado di creare e proporre attività,

La Guida Naturalistica è indispensabile all’interno del settore turistico: tale figura professionale è infatti specializzata nell’accompagnamento di gruppi o turisti singoli in località di particolare interesse naturalistico e può anche svolgere attività di ricerca, organizzazione e manutenzione all’interno dell’area naturalistica in cui opera. Ed è proprio con l’intento di formare figure professionali di qualità che rispondano alle reali esigenze del mercato che nasce il Corso

Si terranno a Modena dal 1 febbraio a dicembre le lezioni del Corso di formazione cofinanziato Feasr “Turismo dei luoghi: risorse produttive delle tradizioni e identità dei luoghi culturali, turistici e naturalistici senza barriere con l’ausilio delle ICT“. L’iter formativo, che si rivolge agli operatori

Sono aperte fino al 30 gennaio le iscrizioni per il corso di “Tecnico del turismo ambientale ed ecosostenibile e della valorizzazione della specificità territoriale“. L’iter formativo si svolgerà presso l’Istituto di istruzione Superiore “Gramsci-Amaldi” in Via delle Cernitici a Carbonia (CI) ed è rivolto a

Il Corso per Guida Naturalistica Equestre, che è gratuito e che si svolgerà a Teramo, intende agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro delle persone inattive in cerca di lavoro attraverso l’attivazione di misure specifiche volte a favorirne l’accesso e l’inserimento lavorativo. Destinatari del corso sono