Presso il C.R.E.I.A (Centro Regionale di Educazione e Informazione Ambientale), in Via Cavour 46, a Fondi (LT), il 18 novembre, a partire dalle ore 9,30, si terrà il corso di formazione manageriale Marketing territoriale nelle aree protette, organizzato da BIC Lazio. L’iniziativa rientra nell’ambito di
Corsi turismo naturalistico 35 proposte
I Corsi Turismo Naturalistico: le offerte per formare o aggiornare le figure impegnate nella valorizzazione di un territorio facendo leva sulla risorsa ambiente. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso di formazione professionale istituito dalla Regione Autonoma della Sardegna a Carbonia per la figura di Gguida Ambientale Escursionistica, operatore le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale e regionale (legge regionale 18 dicembre 2006, n.20), che opera nel settore delle attività delle guide e
Corso di formazione e specializzazione gratuito riservato a Guide ambientali escursionistiche, Guide parco e Operatori dell’educazione ambientale e dei Musei naturalistici, Centri visitatori e Centri di educazione ambientale, residenti nella provincia di Forlì-Cesena, e realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, Bando 2009/2010 – Progetti
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2009 / 2010 al Corso di formazione professionale per Guida Turistico Ambientale, riservato a giovani calabresi senza lavoro e a basso reddito, presso l’Associazione Ecologica PRO.TE.MA., a Rossano (CS), ente di formazione professionale accreditato presso la Regione Calabria –
L’Associazione Geoturismo, la Società Geologica Italiana – Sezione giovani con il patrocinio della Provincia di Genova organizzano il V corso sul tema “Geoturismo”: il turismo a tema geologico per la specializzazione di nuove professionalità su attività di divulgazione scientifica e valorizzazione paesaggistica. Il corso si