Corsi turismo per occupati 606 proposte

I Corsi turismo per occupati organizzati per venire incontro alle esigenze di chi già lavora e che ha la necessità di conciliare l’esigenza di aggiornarsi con la propria attività professionale. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

IATA Italia (International Air Transport Association) è da sempre particolarmente attenta alla necessità di Formazione a supporto delle Agenzie di Viaggi, cosi come alla richiesta di Professionalità espressa, più in generale, dal mercato. Le crescenti necessità degli Agenti di Viaggio unitamente all’espansione e sviluppo del

Avrà luogo nel prossimo mese di giugno, a Milano, il corso “Il Turismo enogastronomico. Strategie di valorizzazione e strumenti operativi”, organizzato dalla SDA Bocconi School of Management. Il turismo enogastronomico è riconosciuto come una risorsa di grande importanza per il nostro Paese, sia per il

Domina Hospitality School organizza a Positano, nel week-end del 23 e 23 giugno, un corso della durata di 16 ore in telemarketing dei servizi di accoglienza turistica indirizzato ad impiegati occupati dell’area vendita. Il progetto formativo ha l’obiettivo di migliorare le competenze degli operatori turistici

E’ indetto un bando di selezione per un percorso formativo rivolto ad Imprese Agrituristiche teso a riqualificare le aziende tramite la implementazione di nuovi servizi in affiancamento ai servizi convenzionali dell’alloggio e del ristoro, ed alla contemporanea adozione di strategie tecnico-qualitative mirate al miglioramento della

Aperte le iscrizioni per la partecipazione al corso di formazione di Direttore tecnico di Agenzia, promosso da Enaip Fvg – Centro Servizi Formativi di Trieste. Si tratta dell’unico percorso formativo del genere concordato con la Direzione Regionale del Turismo che garantisce l’accesso diretto all’Albo professionale

Aperte le iscrizioni ad un corso per Operatore turistico finalizzato a fornire conoscenze, competenze ed abilità necessarie per svolgere il ruolo di operatori turistici addetti al front office. Il corso è completamente gratuito in quanto approvato dalla Provincia di Ascoli Piceno e finanziato dal Fondo

“Formazione per diffusione know how” e’ un progetto dell’Isfores, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi, nell’ambito del quale saranno realizzati due corsi di interesse per gli operatori del settore: Informatica e Telematica per addetti al settore turistico e addetti delle PMI all’e-commerce Obiettivo:

Continua l’attività formativa “Gli Incontri dell’Accademia”, un progetto finanziato dall’Amministrazione Provinciale di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, per dare un supporto qualificante agli operatori del settore turistico e dell’enogastronomia; un supporto oggi indispensabile per promuovere e gestire le attività turistiche e

Normativa, programmazione e sviluppo turistico del territorio è  il tema di un corso di aggiornamento organizzato dalla S.E.P.A. – Scuola eugubina di pubblica amministrazione per martedì 8 e mercoledì 9 maggio dalle 9 alle 14, presso il Park hotel ai Cappuccini a Gubbio. La tematica

Si organizza una nuova sessione del Corso di Alta Formazione “Seconda Governate” a Milano. Il percorso permette di acquisire conoscenze generali di Hotel Management, nonché conoscenze specifiche del reparto Housekeeping, delle professionalità impiegate al loro interno in termini di ruoli, responsabilità e competenze, al fine