La Provincia di Roma offre la possibilità alle disoccupate, inoccupate o parzialmente occupate residenti nella provincia capitolina la possibilità di frequentare un corso di formazione professionale per “Promotori dello sviluppo turistico-territoriale dell’area di Fiumicino”. Il corso, che ha lo scopo di professionalizzare personale femminile e
Corso sviluppo turistico territoriale 95 proposte
Il Corso Sviluppo Turistico Territoriale consente di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per valorizzare e promuovere una destinazione turistica. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Nell’ambito dell’iniziativa “Gallura’s sustainable tourism – GST” è stato attivato in Gallura un Corso per la figura professionale di Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio al quale è possibile iscriversi entro il prossimo 31 marzo. La
Scadrà il prossimo 14 marzo il termine ultimo per fare domanda di partecipazione al corso gratuito per Info-Tourist Support, organizzato a Lecce. Il percorso formativo è destinato a 18 diplomati e laureati disoccupati o inoccupati fino ai 34 anni – residenti in provincia di Lecce
Si ha tempo fino al 20 febbraio per iscriversi al ciclo di corsi in programma a Padova nell’ambito del progetto “Passaggio a Nord Est: Itinerari Turistici Naturali e Culturali nel Veneto”. Cinque i percorsi formativi: – Turismo in rete in Veneto: collegare i servizi per
Sta per essere pubblicato il Bando per l’iscrizione al Corso di formazione per “Tecnico superiore per la ristorazione e per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche” organizzato dall’Università della Tuscia (Viterbo), dall’Istituto Paolo Baffi di Fiumicino e dall’Ente Formativo Achille Grandi di
La provincia di Ravenna nell’ambito del programma “Cultura ambiente e turismo per l’innovazione del territorio” ha approvato il Corso per Esperto di processi aziendali in ambito culturale, turistico ed ambientale, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia Romagna. Il corso, che si svolgerà a
Lo Ial Friuli Venezia Giulia organizza il corso gratuito post-laurea dal titolo “Co-Marketing: strategie co-operative per lo sviluppo d’impresa”. L’obiettivo è preparare o aggiornare figure professionali in settori emergenti e con un trend occupazionale positivo, dalla comunicazione al marketing, dal turismo allo sviluppo d’impresa. Un
E’ in programma a Maglie, in provincia di Lecce, un Corso per Promotori di territorio per lo sviluppo del turismo e della cultura dell’accoglienza, destinato a diplomati, laureati, operatori del settore turistico, personale degli Enti locali impegnati nel turismo. Il corso ha l’obiettivo di preparare
A gennaio è previsto a Palermo un ciclo di seminari di alta formazione sulle politiche di destagionalizzazione per diffondere nuove conoscenze in materia di organizzazione e di progettazione del turismo in periodi di bassa stagione. Il Corso è organizzato dal Cerisdi e dall’Osservatorio sul Turismo
Nella sede regionale IAL FVG sono aperte le iscrizioni al Corso gratuito post laurea in Marketing turistico e Destination Management finanziato dal Fondo Sociale Europeo e destinato a residenti in Friuli Venezia Giulia, laureati occupati e disoccupati. Il Corso si svolgerà a Monfalcone, rientra nel