Corso sviluppo turistico territoriale 95 proposte

Il Corso Sviluppo Turistico Territoriale consente di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per valorizzare e promuovere una destinazione turistica. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Corso di formazione professionale in Marketing turistico finanziato dalla Provincia di Ancona che si terrà a Senigallia e che intende formare esperti in possesso di conoscenze e competenze specifiche in materia di promozione del turismo soprattutto attraverso l’utilizzo di strategie di marketing innovative, contribuire alla

L’I.I.S. “E. Siciliano” di Bisignano (Cosenza) organizza un corso per la Qualifica professionale di Promoter del turismo sostenibile al quale si può partecipare con voucher formativo (Calabria Formazione e Lavoro – Por Calabria FSE 2007/2013, Asse III Inclusione Sociale, Obiettivo Operativo). La presentazione del Voucher

Corso post-laurea Promuovere ed elaborare pacchetti turistici in area transfrontaliera presso l’Istituto Regionale Sloveno per l’Istruzione Professionale di Gorizia finanziato dall’Unione Europea, Regione, Ministero del Lavoro. Il promotore dello sviluppo turistico svolge un’attività di sensibilizzazione e promozione del territorio transfrontaliero Italia Slovenia. Si occupa quindi

Corso FSE a Rimini su “Wellness e Turismo: Management del marketing turistico” per la formazione di una figura gestionale manageriale per lo sviluppo, il miglioramento e la valorizzazione dell’offerta turistica, mediante la progettazione e realizzazione di Piani di Marketing Turistico integrato e azioni di promozione.

Corso FSE a Ferrara per la formazione del Tecnico della gestione di progetti di promo-commercializzazione turistica, esperto nella gestione di progetti è in grado di elaborare implementare e gestire progetti, attraverso l’integrazione e il coordinamento delle risorse professionali, il presidio delle reti relazionali e tenendo

Corso di formazione continua finanziato dal Fondo Sociale Europeo per imprenditori e lavoratori di strutture ricettive, ristorative e per produttori di tipicità locali, ubicate nel territorio della Comunità Montana del Catria e Cesano, con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le nozioni fondamentali del marketing territoriale,

Aperte le iscrizioni al Corso di specializzazione Manager del Turismo enogastronomico a Lanusei, in provincia di Ogliastra, finalizzato a fornire ai partecipanti le chiavi di lettura per interpretare il fenomeno del turismo enogastronomico nelle sue diverse componenti e di fornire elementi per l’analisi e la

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per Manager Turistico – Operatore Turismo Incoming (Cod.Reg.TD1.16.1) finanziato dalla Provincia di Pesaro e Urbino Prog. N. 103223, Determina Dirigenziale n. 1122 del 6 aprile 2009 FSE 2007/2008 – Asse I – Ob.Spec. b Numero degli

La Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini in qualità di capofila del Distretto Agroalimentare di qualità Castelli Romani e Prenestini e del costituendo Gal indice un bando per la selezione di 12 allievi nell’ambito dell’intervento formativo “Laboratorio per Agenti di sviluppo”. La scadenza di presentazione