Corso di formazione in strumenti e tecniche di marketing turistico per promuovere il territorio cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo a partecipazione è gratuita. Il profilo di riferimento oggetto del corso è un operatore turistico con competenze di marketing e commerciali. Competenze degli allievi al termine
Corso sviluppo turistico territoriale 95 proposte
Il Corso Sviluppo Turistico Territoriale consente di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per valorizzare e promuovere una destinazione turistica. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Bando per l’iscrizione al corso di qualificazione per Promoter delle risorse turistiche ed agroalimentari tipiche con sede in Perugia, realizzato da ATS Superficie 8 s.r.l. , Tucep, Sustenia s.r.l. Profilo professionale Il Promoter delle risorse turistiche ed agroalimentari tipiche sarà in grado di affrontare, a
Nell’ambito del nuovo catalogo corsi nel settore turistico alberghiero per l’anno formativo 2009-2010, il Centro Servizi Formativi Enaip ha presentato alla Provincia di Biella, per l’approvazione e il finanziamento, il Corso diurno per “ Tecnico sviluppo turistico eventi sportivi invernali” rivolto a disoccupati con diploma
Corso di formazione di I livello per per Addetto al marketing e allo sviluppo del turismo e del territorio nell’ambito del P.O.R. Campania 2007/2013 “Patto formativo locale – Filiera Turismo Cilento” – Selezione per l’ammissione di 12 allievi L’Ente di formazione Consorzio Chirone organizza un
Si svolgerà a Caltanissetta il corso per la formazione della figura di Assistente Manager di piccole e medie imprese turistiche (PMI) nell’ambito del progetto speciale “Itinerari formativi per lo sviluppo turistico sostenibile in area rurale e nei centri storici minori”. Obiettivi del Corso Sviluppare le
La Regione Basilicata, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affiato al CONSORZIO I.S.F.I.Ma di Potenza, la realizzazione del Progetto formativo denominato “Innovazione e competenze nella filiera culturale e turistica” previsto nell’ambito del Patto Formativo Locale della Filiera Culturale – Turistica della Basilicata e
Descrizione del percorso La figura professionale in uscita esercita il suo ruolo all’interno di Enti Pubblici e Imprese private con riferimento particolare alle Agenzie di promozione turistica occupandosi in prevalenza di attività finalizzate alla: • promozione dello sviluppo turistico territoriale e ambientale; • organizzazione delle
La REGIONE BASILICATA, con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, ha affidato, con D.D.n.112 del 12/03/2009, all’Organismo di Formazione I.Re.Forr. Soc. Coop. – Istituto Regionale per la Formazione e la Ricerca di Potenza – la realizzazione del progetto formativo, previsto nell’ambito del “Patto Formativo Locale
Corso di formazione continua sul lavoro a Bolzano sul Destination management destinato agli Operatori del settore turistico. L’obiettivo è di fornire le competenze specialistiche per la comprensione dei processi operativi posti alla base del funzionamento di un territorio come destinazione turistica. Conoscenza del ruolo degli
Prerequisiti per l’accesso: Diploma di scuola media superiore Valutazione: Oltre alle esercitazioni in itinere, è prevista l’effettuazione di una prova finale di valutazione degli apprendimenti con l’obiettivo di misurare l’applicazione “in situazione” delle competenze in termini di conoscenze / abilità acquisite. Certificazione: Ai sensi del