Prenderà il via tra la metà e la fine di giugno il Corso Degustazione e promozione di prodotti tipici enogastronomici organizzato dall’EAP FEDARCOM di Palermo. L’iter formativo, che si rivolge agli occupati e inoccupati/disoccupati residenti nella Regione Sicilia, avrà una durata complessiva di 150 ore e pone al centro del proprio interesse il settore enogastronomico, il suo sviluppo e la costruzione di itinerari che ne
Corso Turismo Enogastronomico Sicilia 5 proposte
Corso Turismo Enogastronomico Sicilia: l’offerta formativa disponibile nella Regione Siciliana per sviluppare iniziative turistiche imperniate sulle tipicità del luogo.
È organizzato dal Comune di Santa Croce Camerina e dalla locale sezione Ascom (Associazione Provinciale Commercianti Confcommercio di Ragusa) il Corso di formazione “Tecnico della promozione del turismo enogastronomico”. L’iter formativo, che si svolgerà a Santa Croce Camerina, in Provincia di Ragusa, nasce in funzione degli sviluppi futuri che subirà il territorio della Provincia in campo turistico alberghiero. Il corso, che sarà tenuto da docenti
Sono aperte a Taormina le iscrizioni al Corso P.R.O.F. 2010 Regione Sicilia, formazione finanziata, per Esperto in turismo enogastronomico finalizzato a formare un professionista che sa pianificare le attività delle aziende del settore eno-gastronomico, organizzare gruppi turistici e visite guidate legate al settore dell’enogastronomia. Programma piani di comunicazione promozionale con le aziende specializzate nonché l’attività di valorizzazione e marketing dei prodotti tipici agroalimentari, marinari ed
E’ stato presentato il Corso che l’Istituto Regionale della Vite e del Vino, di concerto con l’AIS Sicilia, realizzerà in tre tappe, a Palermo, Trapani e Catania, per la formazione di accompagnatori enoturistici, 60 esperti dell’enoturismo in Sicilia, e le cui iscrizioni per il I° corso su Palermo, sono state chiuse lo scorso 31 gennaio 2010. Per i corsi su Trapani e Catania, le date
Corso finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo finalizzato a formare una figura professionale innovativa con conoscenze specifiche nelle tecniche di produzione, di promozione e di valorizzazione delle risorse agro-alimentari ed enologiche. Il Manager del turismo enogastronomico è una figura professionale tecnico specialistica in