Buone notizie per chi è in cerca di occupazione: nei prossimi anni le principali catene alberghiere internazionali creeranno 160mila nuovi posti di lavoro. Per cogliere questa occasione è tuttavia necessario approfondire le proprie conoscenze nel settore. Utile, a tal proposito, il corso della Scuola Universitaria
Formazione Specialistica Settore Turistico Alberghiero 75 proposte
Formazione Specialistica Settore Turistico Alberghiero: le opportuntià proposte dagli enti pubblici e privati in tutta Italia per formarsi e lavorare nel settore turistico e alberghiero.
Roma è tornata al centro dell’interesse del turismo internazionale posizionandosi al quarto posto della top ten, dopo solo a Parigi, New York e Londra. Nonostante la crisi, il turismo mondiale è cresciuto del 4%, solo in Italia le entrate lo scorso anno sono state di
La prima impressione è quello che conta. Per questo il Front Office Manager riveste un ruolo strategico all’interno dell’azienda alberghiera. Al momento del suo arrivo e alla partenza, il cliente si confronta proprio con questa figura professionale: attimi fondamentali per la creazione di una soddisfazione
Il turismo costituisce per il nostro Paese un bisogno sociale primario per il quale i cittadini non dovrebbero precludersi l’opportunità di fare un’esperienza turistica diretta. Lavorare in questo settore risulta avere un grosso vantaggio soprattutto per quanto riguarda alberghi e villaggi turistici che accolgono milioni
Tutti i grandi professionisti dell’Hotellerie internazionale lo sanno bene: una carriera importante parte sempre dal prestigioso reparto del Front-Office. È da lì che tutto gira nella struttura alberghiera di grandi dimensioni: dal cliente, dalla prenotazione alla partenza, fino ai numerosi reparti cruciali dell’hotel come il
Sono aperte le selezioni per accedere al corso di Front Office Manager attivato dalla Scuola Italiana Turismo di Firenze. Fra gli insegnamenti previsti: Revenue Management, gestione delle piattaforme di prenotazione (Online Travel Agency), Web Marketing e Social Media Marketing. La prima impressione è quello che
La Scuola Italiana Turismo si rivolge a tutti quei giovani che vogliono investire il loro futuro nel turismo. Da gennaio 2013 al via 3 corsi di alta formazione: Digital & Web Marketing Specialist, Front Office Manager, Maggiordomo e Governante. Sono aperte le preiscrizioni. Unica nel
E’ difficile entrare nel mondo del turismo. Lo dicono in tanti, i partecipanti che si presentano per partecipare ai Percorsi di Alta Specializzazione di IHMA. A tutti noi è capitato di mandare il nostro Curriculum Vitae alle aziende alberghiere, senza mai ricevere risposte. Ma perché
Gestire l’universo della ristorazione, attraverso l’utilizzo di strumenti manageriali innovativi, adatti ad un sistema sempre più competitivo e differenziato. E’ l’obiettivo formativo del corso di Food & Beverage Management della Luiss Business School, ormai alle soglie della sua VI edizione. In programma a Roma dal
Sei un professionista o un operatore del settore ricettivo, che vuole sviluppare capacità manageriali e accrescere competenze imprenditoriali? Il corso Executive Hotel Management, è stato progettato per rispondere a questa esigenza da Luiss Business School, in collaborazione con le società di consulenza FourTourism e Cotema.