Corsi specializzazione altre figure di interesse nel turismo 389 proposte

I Corsi di specializzazione altre figure di interesse nel turismo permettono di acquisire una preparazione di base finalizzata a un più rapido inserimento lavorativo in questo settore. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Il 26 e 27 Settembre si terrà il corso gratuito a Pescia, in provincia di Pistoia, sul Web Marketing Turistico, nell’ambito dei Gt Study Days, eventi gratuiti organizzati dall’Associazione GT Lab e della Community di Giorgiotave. Il corso si terrà presso il Ristorante Gambero Rosso,

Nell’ambito del FSE – POR Regione Lazio 2007  2013 – PET 2008  2010 – Asse II Occupabilità – Obiettivi Specifici  “e” e “f” –  Costa Crociere, in collaborazione con la Provincia di Roma, organizza il corso cofinanziato dall’Unione Europea “Ready for Excellence Cruise Photo Operator”

Il TPST – Certificato di Tecnico Polivalente Superiore del Turismo è un corso della durata biennale che si rivolge a giovani  diplomati in cerca di una formazione specialistica alternativa al percorso universitario. Il piano di studi, che prevede sia discipline dell’ambito teorico che materie specifiche

Corso di specializzazione English for tourism per essere in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi, su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche del settore turistico. Il partecipante al corso sarà in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità.

Quarta edizione del Corso di Alta Specializzazione in Management del Turismo Culturale organizzato dalla Scuola di Alti Studi “Cattedra Edoardo Garrone”. Il corso si terrà a Siracusa dal 19 ottobre al 20 novembre 2009 e come ogni anno il percorso formativo si articola lungo un

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione professionale per Manager Turistico – Operatore Turismo Incoming (Cod.Reg.TD1.16.1) finanziato dalla Provincia di Pesaro e Urbino Prog. N. 103223, Determina Dirigenziale n. 1122 del 6 aprile 2009 FSE 2007/2008 – Asse I – Ob.Spec. b Numero degli

La Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini in qualità di capofila del Distretto Agroalimentare di qualità Castelli Romani e Prenestini e del costituendo Gal indice un bando per la selezione di 12 allievi nell’ambito dell’intervento formativo “Laboratorio per Agenti di sviluppo”. La scadenza di presentazione