È istituito il corso finalizzato allo sviluppo di competenze professionali innovative in “Cultura e Managerialità”, Attività JOB (ORU 01.3), nell’ambito dell’Iniziativa ORU 01 “Itaca” del Progetto Schola 2 – finanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo tramite il MUR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (Asse
Corsi specializzazione altre figure di interesse nel turismo 389 proposte
I Corsi di specializzazione altre figure di interesse nel turismo permettono di acquisire una preparazione di base finalizzata a un più rapido inserimento lavorativo in questo settore. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Descrizione del corso La figura professionale sviluppata contribuisce all’implementazione della conoscenza e della fruizione del patrimonio storico-artistico, culturale e paesaggistico del territorio, attraverso l’utilizzo di adeguati strumenti di marketing territoriale e di comunicazione. Contribuisce inoltre alla promozione e alla realizzazione di eventi e manifestazioni, svolgendo
Progetto P.A.N. – Percorsi archeologico naturalistici. Corsi di formazione per i beni culturali, archeologici e naturalistici della Sardegna. Il programma Parnaso, finanziato nell’ambito della Misura 2.4 del P.O.R. Sardegna 2000-2006 dall’Assessorato del Lavoro, dal Ministero del Lavoro e dal Fondo Sociale Europeo, intende rispondere alle
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 19/11/2007 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, il corso è riservato a candidati, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: inoccupati e disoccupati in possesso del diploma di maturità
Percorso triennale gratuito a Bari Il Corso triennale è organizzato da AGE.FOR.M. in partenrship con l`istituto ITCS `TRIDENTE` di Bari ed è stato assegnato dalla Regione Puglia. Figura in uscita L’accompagnatore turistico è colui che accompagna persone singole o gruppi di turisti dall’inizio al termine
Scadenza, fino ad esaurimento dei posti Requisiti: Diploma di scuola media superiore o possesso di qualifica o laurea, disoccupazione, residenza nel PIT 5 (Noci, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Putignano, Castellana Grotte, Monopoli). Sede di svolgimento: Bari Note: Ai partecipanti saranno rimborsati le spese di viaggio
Il responsabile dei servizi fieristici e congressuali opera all’interno di aziende turistico ricettive che preparano e organizzano eventi, congressi e meeting di vario genere, o potrà svolgere la sua mansione di organizzazione e management di eventi creando una propria realtà imprenditoriale. La durata del corso
Il percorso formativo di “Assistente al turismo – Incoming per famiglie e diversamente abili” intende fornire competenze di contenuto professionale utile a favorire l’incremento dell’occupazione femminile in forma autonoma e imprenditoriale, e migliorare l’accesso e le condizioni per la partecipazione delle donne al mercato del
Al via il corso di formazione in “Esperto nella gestione di eventi culturali”, una delle 31 iniziative del più ampio progetto “Culture in loco”, finanziato dalla Regione Basilicata. Un corso tutto “rosa”, con otto allieve, laureate e laureande, che realizzeranno un evento culturale, dal 17
L’Italia è ancora arretrata nell’e-commerce, ma entro il 2011 l’Italia dovrebbe generare 14 miliardi di euro in questo settore, il 6% dell’intero ammontare europeo. La causa? La mancanza di conoscenza delle tecnologie, soprattutto rispetto alla sicurezza. Per colmare questa lacuna il CSF Enaip di Biella