Corsi specializzazione altre figure di interesse nel turismo 389 proposte

I Corsi di specializzazione altre figure di interesse nel turismo permettono di acquisire una preparazione di base finalizzata a un più rapido inserimento lavorativo in questo settore. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Aperte le iscrizioni alla 19° Edizione del corso Si tratta dell’unico corso in Italia che rilasci un attestato di qualifica legalmente riconosciuto: vale a dire un Diploma di qualifica professionale emesso dalla Regione Veneto (dopo il superamento dell’esame finale), valido su tutto il territorio dell’Unione

Il corso rientra in un percorso formativo pluriennale FSE con conseguimento finale della qualifica di capo cantiere. Alla fine della prima annualità si conseguirà la qualifica di Coordinatore della Progettazione ed Esecuzione dei Lavori Dlgs 494/96 (corso 014/001) e Patentino ECDL (corso 379/001). Obiettivi: Il

All’Università dei Sapori nascono i futuri Esperti nella Promozione e Valorizzazione dei Prodotti Oleari e del Web Marketing Turistico Sta per uscire, e scadrà a Luglio, il bando del corso in Esperto nella Promozione e Valorizzazione dei Prodotti Oleari, figura professionale che si occuperà dell’elaborazione

Bando di selezione al percorso di orientamento, formazione e accompagnamento Nell’ambito dell’ Azione 2 del Progetto “LE VIE DEL TRENO” (Iniziativa Comunitaria EQUAL II Fase – cod. IT-S2-MDL-274), la Partnership di Sviluppo Settoriale costituita da Beta Consult s.r.l. (soggetto referente), Banca Popolare Etica scarl., Comitato

Nuove tendenze e principi innovativi per lo sviluppo del territorio I rapidi processi di ridefinizione produttiva del territorio e il progressivo affermarsi di sistemi complessi di programmazione territoriale richiedono sempre più l’applicazione di principi di marketing per la valorizzazione del territorio. L’attività di marketing deve

Si svolgerà a Madesimo, dal 28 Giugno al 1 Luglio 2007, in collaborazione con il Comune di Madesimo, l’edizione numero trentasei del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike organizzato dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike, struttura formativa affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, che, da circa

Nell’ambito del progetto MedMySea, finanziato dall’Unione Europea, il Dipartimento di Studi Giuridici, Politici e Sociali “Persona Mercato e Istituzioni PE.ME.IS.”, dell’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Assonautica Sicilia e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, indice un bando per selezionare 40 giovani cittadini europei,

Avrà luogo nel prossimo mese di giugno, a Milano, il corso “Il Turismo enogastronomico. Strategie di valorizzazione e strumenti operativi”, organizzato dalla SDA Bocconi School of Management. Il turismo enogastronomico è riconosciuto come una risorsa di grande importanza per il nostro Paese, sia per il

Sono aperte le iscrizioni per l’ammissione al Progetto Formativo Guida storico-culturale-naturalistica, previsto all’interno del PIC INTERREG IIIA 2000-2006 Italia/Albania “Il Mare delle Acquile”. Il corso, gratuito e della durata di 300 ore tra aula e stage, ha la finalità di formare figure professionali che, attraverso

La finalità del corso è quella di formare una figura professionale che abbia delle solide competenze imprenditoriali nel settore turistico ovvero che sappia fare impresa interagendo con il relativo territorio mediante la costruzione di specifici prodotti turistici. Il corso è articolato in 210 ore di