Corsi specializzazione operatori del territorio e dei servizi turistici 718 proposte

I Corsi di specializzazione per operatori del territorio e dei servizi turistici: le proproste più interessanti nel panorama formativo italiano. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

E’ possibile iscriversi entro il prossimo 27 febbraio ad un corso completamente gratuito finalizzato a promuovere e consolidare la crescita di nuova imprenditorialità basata sull’uso diffuso delle tecnologie ICT, tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la creazione di valore, nel settore turistico. Il corso è

Corso a qualifica gratuito istituito dalla Regione Sardegna a Cagliari per Operatore di charter nautico (skipper/hostess). L’”Operatore di charter nautico” opera: – all’interno dell’agenzia turistica dell’azienda di charter , attivando iniziative promozionali e pubblicitarie, tenendo contatti,relazioni con referenti locali nazionali ed internazionali che operano nel

Sono aperte a Taormina le iscrizioni al Corso P.R.O.F. 2010 Regione Sicilia, formazione finanziata, per Esperto in Lingue per il turismo finalizzato ad approfondire la conoscenza delle lingue Inglese, Francese, Tedesco e Russo, pensato sia per coloro che intendono accrescere il loro bagaglio di conoscenze

Corso di formazione per Collaboratore e accompagnatore turistico pastorale promosso dall’ufficio Diocesano per la Pastorale del Turismo e Tempo Libero, Arcidiocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni, ha come obiettivo primario la riscoperta del messaggio di fede contenuto nelle opere d’arte presenti nelle Chiese del

E’ stato presentato il Corso che l’Istituto Regionale della Vite e del Vino, di concerto con l’AIS Sicilia, realizzerà in tre tappe, a Palermo, Trapani e Catania, per la formazione di accompagnatori enoturistici, 60 esperti dell’enoturismo in Sicilia, e le cui iscrizioni per il I°

Corso a partecipazione gratuita per la formazione di animatori turistici. Il corso si terrà a Grottammare, provincia di Ascoli Piceno, ed ha l’obiettivo di formare una figura professionale esperta nell’animazione di una struttura ricettiva. L’animatore turistico è infatti colui che si occupa dell’organizzazione e gestione

Corso finanziato dalla Regione Marche e organizzato dalla Società Cooperativa Agorà di Senigallia finalizzato alla formazione della figura professionale specializzata di “Manager turistico: esperto in bioturismo e sistemi turistici locali” che sia in grado di operare nel mercato del turismo sostenibile, in particolare nel settore

L’A.SE.SI. – Associazione Servizi Sindacali organizza un corso gratuito di specializzazione di “Esperto in animazione didattica e culturale nel turismo rurale”, finanziato da Provincia di Lecce, Regione Puglia, Stato e Fondo Sociale Europeo nell’ambito del POR 2007-2013 , ASSE IV, Ob. IV.e, Azione: Formazione per