Obiettivi Lo scopo del seguente progetto formativo è quello di far acquisire ai partecipanti competenze cognitive ed operative per lo svolgimento della mansione di Food & Beverage Assistant Manager. Destinatari Il presente percorso formativo è rivolto a tutti i professionisti che già operano nella ristorazione
Corsi specializzazione per gli operatori della ristorazione 321 proposte
I Corsi di specializzazione per gli operatori della ristorazione: tutte le offerte per formarsi e proporsi con successo in questo ambito lavorativo. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il settore alimentare italiano gode sempre più di fama internazionale. Da un lato, si assiste ad un crescente sviluppo di eventi d’area o di settore: dalle sagre paesane, alle fiere nazionali ed internazionali, alle manifestazioni di prodotto come Cantine Aperte, Acetaie Aperte e Calici di
Scadenza 21/10/2007 Lo IAL-CISL Abruzzo, nell’ambito delle attività finanziate dal FSE, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo – Piano degli Interventi 2006 (POR Abruzzo Ob. 3) Misura C2, Intervento CA1, macroprogetto “Cittadinanza Attiva”, organizza un corso di formazione gratuito per
Progetto Pilota avviato dalla Città di Ceglie Messapica (Brindisi), in partenariato con la Città di Metsovo (Ioannina) con un bando di selezione per studenti del 1° Corso della Scuola Internazionale della Gastronomia Mediterranea. Scadenza 12 ottobre 2007 Il Progetto pilota si inserisce nell’ambito del «Piano
Corso addetto ai servizi ristorativi – cuoco, a pagamento, riconosciuto dalla Regione Toscana Obiettivo: Il cuoco è una figura che, in possesso delle dovute competenze sia oggettive che soggettive, si occupa della produzione dei pasti all’interno di imprese ristorative, di qualsiasi tipologia ed a qualsiasi
Promuovi Italia srl in collaborazione con Isvor Fiat, intende realizzare un corso di lingua cinese, con l’obiettivo di potenziare i servizi turistici nella Costa Campana (province di Napoli e Salerno) a beneficio dei mercati emergenti del turismo con specifico riferimento ai flussi in entrata del
Aperte le iscrizioni fino al 20 settembre, corso interamente gratuito all’Università dei Sapori Aperte le iscrizioni al corso al Corso Tecnico Superiore della Ristorazione Collettiva in regimi nutrizionali controllati con indirizzo in ambito educativo – scolastico. C’è tempo fino al 20 settembre per iscriversi al
Il “ritorno” ai prodotti del territorio e la riscoperta di antichi sapori e profumi alimenta la voglia di approfondire le proprie conoscenze in ambito culinario. La riprova di questo orientamento viene dal successo, in questi anni, del modello slow food e anche dalla grande attenzione
Il corso, di un anno, è attivato presso l’Università di Ferrara. E’ rivolto a studenti laureati e diplomati, i quali avranno la possibilità di proseguire con la laurea triennale in Operatore del turismo culturale, per il quale potranno essere convalidati i crediti e la carriera
L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri, della Ristorazione e per il Turismo (IPSSART) di Otranto, soggetto gestore nell’ambito dell’iniziativa: “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – Piano di Intervento CIPE/IFTS Ricerca” comunica che sono aperte le iscrizioni al Corso gratuito per la Figura Professionale