Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte

I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Il Corso cameriere d’albergo e ristorante si propone di trasmettere ai partecipanti le principali conoscenze e competenze necessarie per svolgere mansioni di servizio nei ristoranti quali l’accoglienza dei clienti, la preparazione della mise en place e il servizio di somministrazione e di riordino. Il corso

L’Associazione Gruppo Euroconsult, con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo e dell’Assessorato Regionale del Lavoro, nell’ambito del Progetto “TURISMO 2009” – P.R.O.F. 2009 Piano Regionale dell’Offerta Formativa – Regione Sicilia – organizza un Corso finalizzato alla Formazione Professionale di n. 15 allievi per Addetto –

Descrizione del percorso L’obiettivo del corso di formazione per gestori di agriturismo, turismo rurale, campeggi, B&B è quello di fornire competenze gestionali e di marketing per la gestione delle strutture ricettive. Sarà anche possibile realizzare percorsi che approfondiscono una o alcune tematiche trai seguenti contenuti:

Descrizione del percorso L’obiettivo del corso per Housekeeping manageriale è quello di fornire le competenze necessarie a svolgere l’attività di governante d’albergo come capo servizio, garantendo il mantenimento di un elevato standard qualitativo del servizio ai piani, attraverso tecniche professionali e l’applicazione della deontologia professionale.

Descrizione del percorso Il corso “Comunicazione efficace per il portiere d’albergo” ha l’obiettivo di fornire le competenze per svolgere efficacemente le attività tipiche del portiere d’albergo, garantendo una positiva relazione, occupandosi della prima informazione, delle procedure di check-in e check-out e di tutte le richieste

Descrizione del percorso Obiettivo del corso di Housekeeping esecutivo è quello di fornire le competenze per svolgere il ruolo esecutivo di governante d’albergo con competenze tecnico-operative. Contenuti: • monitoraggio e programmazione delle pulizie • controllo lo stock della biancheria • comunicazione efficace • procedure organizzative

Il Collegio Universitario ARCES, con il contributo della Regione Siciliana, del Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, organizza il Corso di Formazione Professionale per l’acquisizione della qualifica di: Esperto di Management della Ricettività Alberghiera Sostenibile (cod. Mars – Progetto

Descrizione del percorso Il Corso per Addetto alla gestione alberghiera e receptionist ha l’obiettivo di creare delle professionalità facilmente spendibili nel settore del turismo. Gli argomenti affrontati spazieranno da moduli specifici e esercitazioni di pratica sul front office, a moduli più trasversali riguardanti la gestione,

Descrizione del percorso Il corso è destinato a chi voglia intraprendere una nuova attività economica nel campo della ricezione turistica avviando un’esperienza di bed & breakfast. Obiettivo del corso è quello di fornire le competenze necessarie per verificare, definire e realizzare un’idea progettuale auto-imprenditoriale e

Descrizione del percorso Il corso ha la finalità di trasferire le seguenti conoscenze: Attrezzature per la conservazione dei cibi – Tecniche per la preparazione dei cibi (metodi e procedure pere la preparazione e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche in riferimento alla tradizione