Dopo il successo dell’edizione primaverile che ha visto la partecipazione di oltre 50 tra albergatori, addetti e specializzandi, Playrevenue ripropone a Sorrento – i giorni 1, 2, 3 Dicembre 2008 – il Corso Avanzato di Formazione “Revenue Management Alberghiero”. Nella nuova edizione ritorna la collaborazione
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Corso di Formazione avanzato condotto dal dott. Franco Grasso Dopo la prima edizione tenutasi a settembre e che ha visto partecipare oltre 50 tra albergatori e addetti ai lavori, il 10, 11 e 12 novembre 2008, all’hotel Mediterraneo di Catania, si terrà la seconda edizione
Front Office Manager, Tecnico Agenzia Viaggi, Addetto Booking Tour Operator, Accompagnatore turistico. I corsi partiranno nei primi mesi del 2009, si svolgeranno a Roma e sono a numero chiuso. MASTER BREVE PER FRONT OFFICE MANAGER DEL SETTORE ALBERGHIERO – febbraio 2009 Il Responsabile dei servizi
Alla fine del mese di ottobre prenderanno il via i corsi di formazione e di preparazione all’esercizio dell’attività agrituristica promossi dal Consorzio agrituristico mantovano ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale 8 giugno 2007, n° 10, e del nuovo regolamento agrituristico regionale del 6 maggio
La figura professionale in uscita opera all’ufficio ricevimento di hotel o altre strutture ricettive di livello medio alto. E’ un corso FSE gratuito. Attestato: Qualifica per Addetto alla reception Il corso ha una durata di 600 ore (di cui 180 di stage). Gli allievi ammessi
Il corso descritto verrà attivato solo nel caso di approvazione e relativo finanziamento della Provincia di Bologna (Regione Emilia Romagna) e al raggiungimento del numero minimo di iscritti Finalità del corso: Ottenimento della qualifica di “Tecnico dei Servizi turistico ricettivi” A chi è rivolto: Occupati
Il corso si pone l’obiettivo di formare una figura professionale che potrà operare in affiancamento ai ruoli dirigenziali/medio dirigenziali di imprese e/o catene alberghiere e ricettive. Si tratta di un profilo di primo inserimento nel settore nell’ambito management d’impresa. Lo Junior Hotel Manager può trovare
Assefi, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pisa sta organizzando un corso di formazione per coloro che desiderano avviare un’attività ricettiva extralberghiera in Toscana. Il corso si propone di fornire le informazioni e la metodologia necessarie a valutare se e come avviare l’attività, come
Il Tecnico dei servizi turistico – ricettivi è in grado di pianificare, programmare e coordinare le attività dei servizi di alloggio e ricevimento gestendo i relativi flussi informativi. Requisiti di accesso Giovani non occupati. Verranno valutate conoscenze e capacità ed in particolare la conoscenza a
Il tecnico dei servizi turistico ricettivi è in grado di pianificare, programmare e coordinare le attività dei servizi di alloggio e ricevimento gestendo i relativi flussi informativi Requisiti di accesso Diplomati con buone capacità di relazione, esperienze nell’ambito turistico e/o del marketing o in possesso