Figura chiave nella comunicazione con il cliente, il receptionist si occupa principalmente dell’arrivo dei clienti, li accoglie in albergo, assegna loro la stanza, svolge le procedure di registrazione degli ospiti, li informa su tutti i servizi a disposizione all’interno dell’albergo e si occupa del momento
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
La Walt Disney World, USA, propone un’offerta interessante per chi vuol seguire un corso di studi universitari negli Stati Uniti e contemporaneamente lavorare per mantenersi. I corsi sono nell’ambito del turismo e dell’ospitalità, durano sei mesi e possono iniziare in ottobre 2008 o in gennaio
Organizzato da Ial FVG e imprese della regione Iscrizioni aperte al corso FSE gratuito finalizzato all’ inserimento professionale dei diplomati. Gli allievi riceveranno un’indennità per le ore di tirocinio aziendale previste dai corsi. Il corso di formazione professionale gratuito è progettato e pensato con la
Organizzato da Ial FVG e imprese della regione Iscrizioni aperte al corso FSE gratuito finalizzato all’ inserimento professionale dei diplomati. Gli allievi riceveranno un’indennità per le ore di tirocinio aziendale previste dai corsi. Il corso di formazione professionale gratuito è progettato e pensato con la
P.R.O.F. – Piano Regionale dell’Offerta formativa 2008 Obiettivo FORM – Progetto IF2008A0071 Destinatari e requisiti: Il corso è rivolto a 20 giovani e adulti disoccupati / inoccupati , residenti in Sicilia in possesso di lettera di pronta disponibilità del Centro per l’impiego, e Diploma di
Nell’ambito del Progetto Comunitario Equal VIT@ATTIVA l’Università dei Sapori promuove l’attivazione di un laboratorio per migliorare competenze e professionalità attraverso percorsi formativi specialistici fondati sulle tradizioni locali, l’enogastronomia, il prodotto tipico, la cultura del territorio in particolare per Operatore di Agriturismo/Osterie. Questi i principali argomenti
Aperte le iscrizioni al Corso di promozione dell’offerta turistica organizzato dallo IAL Cisl Molise presso la sede di Isernia. Il corso, a partecipazione gratuita, è promosso nell’ambito del Programma “Azioni e interventi per l’Occupazione” e fa parte del Catalogo regionale dell’offerta formativa. L’azione formativa sviluppera’
Finalità del corso: conseguire l’immediata capacità operativa in alberghi fino a 4 stelle A chi è rivolto: il corso è rivolto a chi in cerca di occupazione intenda lavorare nel settore alberghiero sia a chi già operandovi, voglia acquisire una maggiore professionalità nello svolgimento del
Il ruolo della Governante è di primaria importanza nella gestione di un albergo e la sua formazione professionale, come quella di tutto il reparto da lei gestito, è l’obiettivo dei corsi professionalizzanti in Housekeeping. I Corsi si pongono, infatti, come obiettivo quello di qualificare professionalmente
L’operatore B&B accoglie il cliente all’interno della propria abitazione, offrendo un servizio personalizzato di pernottamento e prima colazione, fornendogli anche informazioni turistiche. L’accoglienza turistico-familiare è un’opportunità per integrare il reddito familiare, offerta a tutti gli operatori che hanno un locale da mettere a disposizione di