Altri Corsi sul Food and Beverage Management Formazione specialistica per la gestione manageriale della ristorazione alberghiera ad Alghero. Alloggio per i non residenti, stage di tre mesi nelle strutture Valtur. La TIRSO, società specializzata nel management di strutture ricettive operante in Italia (Hotel Mezzaluna –
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Altri Corsi sul Food and Beverage Management Ad Alghero la formazione specialistica per la gestione manageriale della ristorazione alberghiera. Alloggio per i non residenti compreso, stage di tre mesi nelle strutture Valtur. Soltanto quattro i posti ancora disponibili. La Promotour srl, società specializzata nel management
Master Breve presso il Centro Studi CTS L’industria del turismo ha fame di nuovi addetti: giovani dinamici, in grado di parlare almeno una lingua straniera e pronti a una carriera ricca di soddisfazioni. Numerose e concrete sono infatti le possibilità di entrare in quello che
A Bitonto, da gennaio, un corso per diventare operatori della ricettività leggera. Il Comune di Bitonto incentiva le forme di “ricezione leggera” con un corso di formazione per l’avvio e la gestione di Bed & Breakfast; il corso, in programma per il prossimo gennaio, è
Obiettivo Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per accrescere le proprie competenze nella pianificazione alberghiera. Si analizzeranno le temantiche dell’albergo integrando gli aspetti organizzativi con quelli legati alle tecnologie, avendo sempre come riferimento i rapporti fra impresa turistica e territorio. Argomenti L’impostazione
Corso di formazione gratuito, scadenza 19 dicemebre 2007 L’A.T.I. Service Lazio 2000, Speha Fresia, Lazioform, Cons. I Castelli della Sapienza, Cipa.At in collaborazione con Coldiretti e Iripa, nell’ambito del PROGETTO AGRI – RE.T.E. (Rete Turistica Ecocompatibile) L’agriturismo per lo sviluppo di una rete turistica ecocompatibile,
Corso del Polo Formativo per l’IFTS per il Turismo Integrato, Enogastronomico, Cultura dell’Accoglienza costituito da Scuole, Enti di Formazione e Ricerca, Università ed Aziende di settore, una nuova realtà che ha l’obiettivo di conferire unitarietà all’offerta formativa del settore turistico nel territorio della Regione Lazio.
Scadenza 14/01/08 Obiettivi del Corso: L’aumento della domanda di turismo e la tendenziale riduzione della durata media dei soggiorni sono entrambi fattori che favoriscono la crescita regolare del fabbisogno del Receptionist, che è positivamente condizionata anche dal tasso di ricambio della clientela. Di contro, per
Il Tecnico Servizi Commerciali si inserisce nel processo di vendita interfacciandosi con il processo produttivo propriamente detto. E’ in grado, pertanto di predisporre la documentazione gestionale e contrattuale per le attività commerciali, curare i rapporti con i clienti, anche in lingua straniera e con la
Obiettivo Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per accrescere le proprie competenze nella formula di accoglienza turistica in famiglia. Il metodo suggerito, le informazioni pratiche vi condurranno progressivamente all’idea ed alla realizzazione del progetto o al miglioramento della vs. struttura già operativa.