Obiettivo Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per accrescere le proprie competenze di receptionist. Sono sufficienti quattro minuti perché un turista, un cliente, un ospite, decida se un rapporto potrà continuare o dovrà essere interrotto. Poco tempo, quindi, per un receptionist che,
Corsi specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero 587 proposte
I Corsi di specializzazione ricettivo alberghiero extralberghiero: un aiuto decisivo per chi punta a lavorare con un adeguato bagaglio di competenze nel comparto della ricettività. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Obiettivo Il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze indispensabili per accrescere le proprie competenze nel settore agrituristico, una realtà in rapida espansione. La domanda di vacanze all’insegna della natura registra una crescita sostenuta. La logica della gestione di un’attività agrituristica è profondamente diversa da
Valorizzare il centro benessere all’interno della struttura alberghiera Durata: 08 ore Date e sede: 19 novembre – Trento Obiettivi didattici: In questo corso verranno illustrate le principali tendenze di questo settore su soluzioni d’arredo e design, e saranno forniti suggerimenti pratici, utili ad ottimizzare gli
Descrizione del corso Il corso si rivolge a quanti vogliono acquisire tecniche di base a livello manageriale nella gestione alberghiera attraverso il moderno utilizzo del Revenue Management (per ottenere i più alti indici di occupazione alberghiera),desiderano collaborare nel gestire in maniera professionale tutto il ciclo
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 22/11/2007 Corso di formazione professionale organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Renato Cartesio” di Olevano Romano , X Comunità Montana “Valle dell’Aniene, Comune di Valmontone, cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma. Il corso è riservato a candidati,
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 19/11/2007 Corso di formazione professionale cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, è riservato alle candidate, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: Donne in possesso del diploma di scuola media
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 18/11/2007 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, il corso è riservato a candidati, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ai 18 anni donne disoccupate, inoccupate in
Bando di ammissione per 20 allievi, scadenza 18/11/2007 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e approvato dalla Provincia di Roma, il corso è riservato a candidati, prioritariamente domiciliati nella provincia di Roma , in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ai 18 anni donne disoccupate, inoccupate in
Obiettivi E’ un percorso formativo finalizzati a fornire tutte gli strumenti linguistici per migliorare le capacità comunicative orali e scritte in un contesto alberghiero. Dalla corretta accoglienza e gestione del Cliente nei vari reparti (ricevimento, Housekeeping, F&B, Centro Congressi) all’utilizzo della lingua inglese come comunicazione
Obiettivi Lo scopo del seguente progetto formativo è quello di far acquisire ai partecipanti competenze cognitive ed operative per lo svolgimento della mansione di Food & Beverage Assistant Manager. Destinatari Il presente percorso formativo è rivolto a tutti i professionisti che già operano nella ristorazione